Atalanta, 34 gol subiti fino ad'ora: mai così bene in Serie A da quando il campionato è a 20 squadre

Si chiuderà domenica, a Bergamo contro l'Atalanta, la stagione di Serie A 2024/2025 per il Parma. Una sfida che appare molto difficile per i ragazzi di Chivu, che affronteranno una Dea sicura della terza posizione e quindi certa di un posto in Champions League l'anno prossimo. A complicare ulteriormente la sfida per il Parma ci sarà anche il fatto che l'Atalanta, squadra nota nell'era Gasperini per essere una delle formazioni più prolifiche in termini realizzativi d'Europa, quest'anno ha aggiunto una solidità difensiva che la proietta nella storia del club bergamasco.
Fin qui, sono infatti 34 le reti concesse da Carnesecchi e compagni, il numero più basso della storia della Dea in Serie A da quando quest'ultima è passata al formato a 20 squadre (2004). In questi termini, il miglior risultato a fine campionato per l'Atalanta sono le 39 reti subite nel 2017/18. Attenzione quindi massima contro il Parma per i nerazzurri che avranno l'obiettivo di entrare definitivamente nella storia del club lombardo.
38° GIORNATA
Venerdì 23 maggio
20.45 Napoli-Cagliari
20.45 Como-Inter
Sabato 24 maggio
18.30 Bologna-Genoa
20.45 Milan-Monza
Domenica 25 maggio
20.45 Atalanta-Parma
20.45 Empoli-Verona
20.45 Lazio-Lecce
20.45 Torino-Roma
20.45 Udinese-Fiorentina
20.45 Venezia-Juventus
CLASSIFICA: Napoli 79, Inter 78, Atalanta 74, Juventus 67, Roma 66, Lazio 65, Bologna 62, Fiorentina 62, Milan 60, Como 49, Torino 44, Udinese 44, Genoa 40, Cagliari 36, Verona 34, Parma 33, Empoli 31, Lecce 31, Venezia 29, Monza 18.