Primavera, Cremonese-Parma 0-2: prima vittoria per i crociati, in gol Mikolajewski e Konate

Al centro sportivo Arvedi di Cremona, il Parma conquista il suo primo successo nel campionato di Primavera 1. Confermate le ottime impressioni dell'esordio stagionale nel pareggio contro la Roma, ma questa volta i crociati hanno saputo far valere la propria superiorità, aspettando il momento giusto per colpire e poi gestendo il vantaggio. Un successo meritato per il Parma, superiore per quasi tutti i novanta minuti. Vincente il piano di gara di mister Corrent : baricentro alto, pressing forsennato per impedire alla Cremonese di acquisire fiducia e lasciar respirare la difesa. Basta un gol per tempo per stendere i grigiorossi, a segno Mikolajewski e Konate.
La prima mezz'ora scorre senza particolari scossoni, con il Parma che sfrutta le rotazioni sulle fasce per mettere in difficoltà i padroni di casa, che però in blocco basso riescono a tamponare le avanzate dei gialloblu. Il pressing asfissiante dei crociatini impedisce però alla Cremonese di uscire palla al piede e attaccare la metà campo avversaria. Al 28' il Parma accarezza il vantaggio: corner dalla sinistra su cui arriva D'Intino che stacca di testa ma trova il salvataggio di Gashi. E' solo però il preludio di ciò che accade poco dopo: altro cross dalla sinistra su cui non arriva nessuno, il pallone sfila e arriva da Mikolajewski che stoppa e calcia con un diagonale potentissimo che batte Cassin e fa 1-0. Il polacco si accende e sfiora subito il raddoppio: pallone raccolto dal numero nove che da posizione defilata conclude di potenza questa volta sul primo palo, trovando l'ottima risposta del portiere avversario. La Cremonese si scuote e torna in partita, sfruttando un piccolo calo degli ospiti: ci prova due volte Achi, poi Gashi su punizione e anche Murante, ma nessuna delle conclusioni spaventa Astaldi. Agli sgoccioli del primo tempo invece è ancora Mikolajeski a sfiorare la doppietta: lancio in profondità, il polacco si incunea tra i difensori avversari e tenta il pallonetto dai trenta metri, ma il rimbalzo manda il pallone di poco alto. Questa è l'ultima emozione del primo tempo, Parma avanti 1-0 all'intervallo.
La ripresa riparte su ritmi altissimi, con le Cremonese che si getta in avanti e il Parma che non si tira indietro in ripartenza. Le squadre si allungano, ma le occasioni sono tutte del Parma: prima ci prova Mena Martinez, poi Vranici, senza però creare problemi a Cassin. All'ora di gioco però arriva il raddoppio: Tigani raccoglie un pallone vagante e tocca per Vranici che calcia male ma il pallone arriva a Konaté che tutto solo fa 2-0. Sotto di due reti, la Cremonese tenta il tutto per tutto e pur esponendosi alle ripartenze, riesce anche ad affacciarsi in avanti. Servono due interventi di Ansaldi per dire di no ai grigiorossi, che sfiorano la rete anche con un colpo di testa di Sivieri. La difesa del Parma però riesce a contenere senza troppi affanni le avanzate avversarie e alla fine le occasioni migliori capitano al Parma. Prima ci prova il subentrato Nwajei, che però non riesce ad insaccare, poi Balduzzi sfiora il gol del weekend, con una conclusione da metà campo che si infrange sulla traversa. Nel recupero le ultime occasioni del match, con un paio di occasioni per la Cremonese su cui fa buona guardia Astaldi. Il risultato non cambia più, il Parma vince e convince a Cremona grazie alle reti di Mikolajewski e Konate.