Pellegrino il più impattante nei 5 top campionati: oltre il 70% delle reti del Parma sono state segnate da lui

09.10.2025 12:01 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Pellegrino il più impattante nei 5 top campionati: oltre il 70% delle reti del Parma sono state segnate da lui

È evidente come in questo inizio di stagione il Parma abbia fatto e faccia fatica a trovare la via della rete: sono solo sette i gol siglati dai crociati, tra cui solamente tre in Serie A, mentre quattro nelle due sfide di Coppa Italia contro Pesca e Spezia. A ciò si aggiunge un altro dato piuttosto significativo: ossia che oltre il 70% sono state segnate da Mateo Pellegrino, che ha realizzato cinque dei sette gol complessivi della squadra crociata (per la precisione il 71%).

Questo dato è stato sottolineato anche dalla sezione argentina del sito Transfermarkt, che ha evidenziato come Pellegrino sia il giocatore che ha la percentuale di gol realizzati rispetto a quelli totali della squadra nei top cinque campionati europei: “El Tanque” guida la classifica con il 71%, seguito da Muriqi e Haaland al 57%. Un dato che è doppiamente rilevante: da una parte testimonia la crescita e l’impatto di Pellegrino sul Parma e sul nostro calcio, dall’altro preoccupa il fatto che i crociati siano molto dipendenti dalle sue abilità per trovare la via della rete. Se il Parma vorrà salvarsi dovrà inevitabilmente trovare altre vie per segnare, senza però dimenticare la forza del suo numero 9.

LEGGI QUI: Poca concretezza e molti errori, Parma a segno 3 volte in 69 tiri: Cutrone e Bernabè i più imprecisi

Marinozzi su Cuesta: “L’impressione che ho nel veder giocare il Parma è che Cuesta sia appena arrivato e che abbia come obiettivo quello di salvare la squadra a poche giornate dal termine: facciamo poche cose, semplici e cerchiamo di portare a casa il risultato. Ma non può essere così alla sesta giornata. Contro il Lecce: costruzione fatta male, tre difensori più Sorensen, Keita e Bernabè, l’unico giocatore con la funzione di collegare coloro che impostavano con i giocatori offensivi. Ma non ci sono mai riusciti, o pochissime volte: spesso lancio lungo, troppe volte. E a volte questo è diventato anche un attacco del Lecce: perché difesa molto alta, pronti per riaggredire la seconda palla, ma è bastata solo una spizzata di testa per mandare in porta Pierotti, ad esempio. Non hanno concesso molto fin qui: infatti per expected goals il Parma è dal lato sinistro della classifica. Ma hanno prodotto poco e finalizzato male. E soprattutto pochissime idee”.