Una svolta per Parma Special: i ragazzi saranno tesserati ufficialmente per il Parma Calcio

Arriva una svolta per i ragazzi di Parma Special, che da oggi saranno ufficialmente tesserati per il Parma Calcio, come comunicato dal club crociato con una nota sul proprio sito ufficiale: “Una scelta che riconosce il lavoro svolto negli anni e consolida la collaborazione con il Club gialloblu, da sempre attento ai temi dell’inclusione. Nel campionato FIGC/DCPS di primo livello, la stagione vedrà l’organizzazione di un torneo interregionale che coinvolgerà Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna, offrendo ai ragazzi l’opportunità di vivere significative esperienze sia sportive che umane. Il calendario prevede tre trasferte a Milano e due appuntamenti “in casa” a Parma (Noceto), con le date ancora da definire. Un programma che permetterà alla squadra di confrontarsi con nuove realtà e accrescere il proprio percorso di crescita sportiva e personale”.
L’allenatore, Stefano Cavalli: “Finalmente si ricomincia! Queste sono state le prime parole dei nostri ragazzi, dopo una stagione passata non semplice, segnata da qualche delusione e da un po’ di sfortuna. Ripartire significa farlo con il piede giusto, con entusiasmo e con fiducia. Il calcio, per noi, è soprattutto questo: un’occasione di confronto. Confronto con sé stessi, per migliorarsi giorno dopo giorno, e confronto con gli avversari, verso i quali abbiamo sempre portato e continueremo a portare il massimo rispetto. Ogni partita è una possibilità per crescere, per imparare e per arricchirsi umanamente grazie agli altri. È anche per questo che gli avversari meritano sempre stima: senza di loro, il nostro percorso non avrebbe lo stesso valore”.
Conclude Cavalli: “Il mio augurio ai nostri giocatori e a tutte le squadre è di divertirsi, dare il meglio di sé e vivere il calcio come un’esperienza inclusiva e educativa, in cui il risultato viene sempre dopo la lealtà, il rispetto e la gioia di stare insieme. Un ringraziamento speciale va a chi lavora dietro le quinte: responsabili, educatori, tecnici, volontari. Il loro impegno quotidiano rende possibile un calcio che non è solo sport, ma è soprattutto vita, amicizia e inclusione”.
LEGGI QUI: Parma-Lecce tra le gare con il minor tempo effettivo di gioco in stagione