Genoa, l’attacco è un rebus: tanti dubbi e Colombo ancora a secco

La prossima sfida di campionato per il Parma di mister Carlos Cuesta sarà contro il Genoa a Marassi, domenica 19 ottobre alle ore 15.00. I rossoblu arrivano a questo incontro con soli 2 punti e nessuna vittoria in campionato. Il reparto che sta andando più in difficoltà nella squadra di Vieira è l’attacco: sole tre le reti messe a segno in questo campionato, le stesse del Parma. Peggio ha fatto solo il Verona con due. Il punto di domanda più grande riguarda Lorenzo Colombo. L’ex Empoli è arrivato in estate per sostituire Pinamonti ma fin qui ha deluso allenatore e tifosi, che si aspettavano da lui prestazioni migliori e soprattutto gol, che fin qui non sono arrivati, nonostante i 497 minuti di impiego tra Serie A e Coppa Italia. Meglio di lui hanno fatto sicuramente Ekhator ed Ekuban, che sono riusciti a sfruttare il poco tempo a loro disposizione, andando entrambi a segno.
L’altra grande incognita delle formazioni di Vieira riguarda la trequarti. Ad inizio anno sembrava che nessuno potesse andare a impensierire il trio composto da Carboni, Gronbaek, Stanciu, ma adesso nessuno dei tre sembra così sicuro del posto. Il rientro di Malinovskyi, l’esplosione di Ellertsson e le buone prove di Vitinha hanno ribaltato la situazione, andando a creare un vero e proprio caos in una zona cruciale del campo. Per la sfida con il Parma mancano ancora diversi giorni e Vieira avrà tutto il tempo per scegliere gli interpreti secondo lui più in grado di colpire la retroguardia gialloblu, ma fino alle formazioni ufficiali, capire chi verrà schierato sarà come risolvere un rebus.
LEGGI QUI: Numero di impiegati in Serie A: Parma ultimo con solo 19 calciatori in campo