I tifosi si dividono su Bernabé e col Monza potrebbe giocare sulla trequarti: l'idea di Cuesta

Tra i tanti temi che dividono in casa Parma, tiene banco quello legato alla posizione di Adrian Bernabè. Il fantasista spagnolo, negli anni in Emilia, ha ricoperto tutti i ruoli del centrocampo, dimostrando grande applicazione e duttilità. Quello che però sta mancando al 10 crociato nell'ultimo periodo sono i numeri da un punto di vista realizzativo. Se è vero che non è dai gol che si giudica la prestazione di un giocatore come lo spagnolo, è altrettanto vero che Bernabè sembrerebbe aver accusato il passaggio di categoria, diventando molto meno incisivo negli ultimi 30 metri di campo. Spesso schierato in mediana, il classe 2001 in questa posizione tocca tante volte il pallone, risultando spesso come uno dei più coinvolti, senza però riuscire quasi mai ad incidere tanto quanto le sue qualità indicherebbero.
Per qualcuno, il 10 dovrebbe giocare più avanti, proprio come il suo numero suggerisce, mentre per altri invece la questione è legata più alla leadership del centrocampista crociato, ancora troppo acerbo ad alti livelli. Per venire incontro ai primi, domani con il Monza, Cuesta potrebbe anche provare una formula inedita: Estevez e Keita davanti alla difesa e Bernabè trequartista. Una soluzione che avvicinerebbe il classe 2001 alla porta, nella speranza che lo spagnolo possa, accendendosi, aumentare la pericolosità del Parma.
Un altro giocatore da tenere d’occhio però in quella posizione è Gaetano Oristanio. L'ex Venezia è a caccia di spazio, con una condizione fisica da migliorare rapidamente. Il tema a questo punto è un altro però: la convivenza tra Bernabè e Oristanio alle spalle della punta. Qualora Cuesta trovasse delle risposte positive, allora a farne le spese sarebbe probabilmente il centravanti Patrick Cutrone, con l'ex Como che potrebbe però rappresentare una risorsa a partita in corso, come contro l'Atalanta.
LEGGI QUI: Domani l'amichevole contro il Monza a porte chiuse: un'occasione importante per chi è più indietro