Il Parma sfida il Milan come ultimo ostacolo prima della sosta: si va verso il record d'incassi
La sfida del Tardini tra Parma e Milan chiuderà questa sera il programma degli anticipi dell’undicesima giornata di Serie A. Qualunque sia l’esito, sarà un Parma-Milan da record sul fronte dell’incasso stagionale. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta di Parma, sono attesi oltre 22.000 spettatori: un dato che non sarebbe record di presenze, ma contribuirà ad alzare la media stagionale, attualmente pari a 18.117 dopo cinque gare casalinghe. Sono previsti anche 3.500 tifosi ospiti, pronti a riempire il settore loro riservato, ma è certo che molti altri sostenitori rossoneri saranno distribuiti in altre zone dello stadio. Dal punto di vista dell’ordine pubblico, l’incontro è considerato meno rischioso rispetto al derby di domenica scorsa contro il Bologna; tuttavia, la Questura ha confermato il piano operativo adottato pochi giorni fa.
Il Milan arriva in Emilia forte del secondo posto in classifica, con 21 punti e una sola sconfitta, subita alla prima giornata contro la Cremonese. Per il Parma di Cuesta, si tratta dell’ultimo ostacolo prima della sosta per le nazionali: un impegno proibitivo, da affrontare con numerose assenze ma anche con la necessità di ottenere un risultato positivo che permetta di vivere la pausa con maggiore serenità.
LEGGI QUI: Parma-Milan, biglietterie chiuse al Tardini: la nota del club


