Il Parma a Genova senza i suoi tifosi: blocco della trasferta per i residenti in provincia

La trasferta a Genova sarà vietata per i residenti nella provincia di Parma: secondo quanto appreso in anteprima dalla nostra redazione, questa sarebbe la decisione della Questura di Genova, su indicazione del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive. Dalla Liguria arrivano conferme e ora si attende solo l'annuncio da parte degli organi preposti, che impedirà a buona parte del tifo gialloblu di sostenere i ducali per la prossima sfida al rientro dalla sosta, in programma domenica 19 contro il Genoa. Un provvedimento che era nell'aria, come anticipato dalla nostra redazione (leggi QUI), e che arriva come diretta conseguenza degli scontri avvenuti nelle ore antecedenti al match tra Cremonese e Parma, in data 21 settembre.
In quell'occasione, secondo la ricostruzione della Polizia di Stato, circa due ore prima del match, un gruppo di tifosi gialloblu è arrivato allo scontro con i tifosi della Cremonese, interrotto solo dall'intervento immediato delle forze dell'ordine. Inoltre, non lontano dal luogo dello scontro, è stata fermata un'autovettura nella quale gli occupanti avevano il volto parzialmente coperto e all'interno si intravedevano alcuni caschi. Dopo averli fatti fermare, gli operatori hanno ispezionato il bagagliaio del veicolo, al cui interno i tifosi ultras avevano riposto 7 bastoni di plastica rigida, 4 bastoni in ferro e una mazza di legno, oltre a 5 petardi di elevata potenza. Pochi giorni dopo è scattato il DASPO per quattro tifosi gialloblu, con durata di tre anni.
A seguito di questa ricostruzione, l'ONMS aveva richiesto ulteriori valutazioni sulle successive due trasferte del Parma. Per la prima contro il Genova a Marassi, la misura di rigore individuata sarebbe quella del divieto assoluto di vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Parma. Buona parte del tifo gialloblu non potrà quindi seguire la squadra in questa delicata trasferta, che rappresenta un'occasione di riscatto dopo la sconfitta nello scontro diretto contro il Lecce. Gli uomini di Cuesta sono chiamati ad un risultato positivo e dovranno riuscire a raggiungere questo obiettivo anche senza il sostegno del popolo gialloblu, che certamente avrebbe potuto dare un contributo importante. Lo stesso potrebbe accadere per la successiva trasferta a Roma, visto che anche la gara contro i giallorossi sarà soggetta a valutazioni del CASMS: le autorità preposte saranno chiamate ad esprimersi nelle prossime settimane.