Parma-Monza 2-1: gialloblu vittoriosi sul Monza, a segno Cutrone a inizio della ripresa

Finisce 2-1 la partita amichevole tra Parma e Monza. Tanti cambi nella ripresa per il Parma, con Cuesta che sceglie di passare ad un tridente vero e proprio, schierando Semedo largo a sinistra, con Cutrone unica punta e Almqvist a destra. In campo anche Rinaldi per Corvi e Conde per Ndiaye. Anche Bianco rivoluzione il suo Monza, scegliendo otto nuovi calciatori: Izzo, Domanico, Bakoune, Obiang, Azzi, Galazzi, Caprari e Maric. Restano in campo solo solo Pizzignacco, Delli Carri e Colombo, usciti poi più avanti a favore di Thiam, Albè e Reita.
Inizia bene il Parma nella ripresa trovando dopo soli tre minuti la rete del 2-1: è sempre Almqvist il più pericoloso, lo svedese scappa sulla destra prima di trovare precisamente a rimorchio Cutrone, con il centravanti ex Como che si fa trovare pronto incrociando con il destro sul secondo palo. Monza che però non demorde: al 53' Maric prova la girata di testa dopo un bel cross di Azzi con il pallone che però passa solo vicino al palo di destra difeso da Rinaldi. Al 54' Cuesta cambia ancora: entrano Keita, che prende il posto di Sorensen a centrocampo, e Bernabè che si allarga sull'ala destra sostituendo Almqvist. Successivamente, al 56', è ancora Maric il più pericoloso: stavolta il cross arriva dall'altra parte, con Galazzi che imbecca la propria punta. Sulla girata di testa però del 9 del Monza è molto reattivo Rinaldi, che evita il gol del pari.
Al 61', è buona la combinazione tra Cutrone e Semedo, con il 71 crociato che guadagna una preziosa punizione al limite: alla battuta va Estevez, che però conclude debolmente, con Pizzignacco che blocca senza troppi problemi. Al 63' c'è spazio anche per Mama che subentra ad uno stanco Cutrone. Al 67' il Monza si crea una buona situazione, con Caprari che sfrutta l'indecisione di Troilo e si invola a tu per tu con Rinaldi, salvo poi trovarsi davanti un super Mandela Keita che lo chiude strappandogli il pallone. Si entra poi in una fase di studio, con entrambe le squadre che cercano maggiormente il possesso palla, nell'attesa di trovare la situazione giusta per colpire. Prova poi la soluzione Bernabè al 78' con lo spagnolo che defilato sulla sinistra si fa chiudere dal rientro di Izzo. Il forcing finale del Monza però non crea grandi pericoli per la retroguardia gialloblu che può così blindare il risultato sul definitivo 2-1.
LEGGI QUI: Parma-Monza, 1-1 all'intervallo: Almqvist risponde al vantaggio di Capolupo