Under 19, il CT dell’Italia Bollini: “Partita dai due volti. Test che ci aiutano a crescere”

11.10.2025 14:23 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Under 19, il CT dell’Italia Bollini: “Partita dai due volti. Test che ci aiutano a crescere”

Nella giornata di ieri la selezione Under 19 italiana ha pareggiato 1-1 contro i pari età della Scozia. Protagonisti in campo anche i tre crociati convocati nella nazionale azzurra: Trabucci e Ciardi titolari, mentre Plicco subentrato nel secondo tempo. Al termine della gara il commissario tecnico dell’Italia Alberto Bollini ha analizzato con lucidità la prestazione degli azzurri, che nel secondo tempo sono calati e hanno subito il pareggio della Scozia. Di seguito le sue parole: “È stata una partita dai due volti, con un risultato giusto per quello che si è visto in campo. Nel primo tempo abbiamo mantenuto il dominio del gioco, rispondendo bene a quanto provato in allenamento e creando tante occasioni. Eravamo in vantaggio meritatamente, con un bottino che poteva essere anche più ampio. Nella ripresa, invece, abbiamo gestito meno bene la palla: merito anche della crescita della Scozia”.

Il tecnico ha poi sottolineato gli aspetti su cui lavorare: “Abbiamo pagato qualcosa a livello fisico, in un momento di stanchezza, e siamo andati un po’ in difficoltà. Ma deve servirci per migliorare attenzione e concentrazione nei momenti chiave. Sono test importanti, che ci aiutano a crescere”.

LEGGI QUI: Col Monza prove di nuovo centrocampo: Cuesta cerca maggiore densità in attacco

ITALIA: Vannucchi, Lulli, Cocchi, Trabucchi (72' Rizzo), Maffessoli, Mantini, Crimaldi (46' Plicco), Di Nunzio (72' Cerpelletti), Ciardi, Giardino (72' Merola), Cacciamani.
A disp.: Pessina, Odero, Leandri, Nardin, Rizzo, Cerpelletti, Armanini, Coletta, Bonsignori.
ALL.: Bollini.

SCOZIA: Halliwell, Hamill, Brannan, Mc Grath, Osborne, Constable, Borland, Fletcher, Mooney, Boyd, Mc Ginley.
A disp.: Mallon, Armer, Mc Ardle, Adamson, Whittaker, Stewart, Tod, Hale, Landers, Traynor, Gillies, Gillie.
ALL.: Mc Farlane.