D'Angelo approva Cuesta. Ora lo spagnolo cerca la convinzione completa dei tifosi

Dopo la sconfitta ai calci di rigore contro il Parma, l’allenatore dello Spezia Luca D'Angelo ha parlato in conferenza anche di Carlos Cuesta. Il giovane allenatore, appena trentenne, ha convinto anche il ben più navigato tecnico dei liguri, che ai giornalisti ha detto:
"Cuesta mi piace, la squadra è organizzata, mi piace il modo di rapportarsi in partita: è tranquillo e serio. Ha trent'anni ma mantiene grandissima freddezza, molto più di me che ho cinquant'anni!".
Belle parole per Cuesta, che dopo Fabio Pisacane ha trovato un altro ammiratore tra gli allenatori. Queste le parole dell’allenatore del Cagliari sullo spagnolo:
"Stimo Cuesta, ha iniziato ad allenare quando io ho iniziato a studiare, avevo trent'anni. Ha una formazione come la mia oltre a tanta energia. So tutto di lui: dove ha iniziato, il suo percorso e quando ha smesso da calciatore. So che ha una grande responsabilità come me, noi tecnici giovani non dobbiamo sbagliare per far in modo che non si chiuda la porta per gli altri giovani. Sarà un onore affrontarlo, sarà il primo confronto tra nuove leve come noi".
Tra gli altri tecnici che hanno parlato bene di lui o della sua impronta sulla squadra anche Davide Nicola, della Cremonese, e Igor Tudor, della Juventus. Ora però iniziano a non bastare più le belle parole degli avversari, serviranno anche quelle dei tifosi. L’inizio in campionato non è stato proprio sprint, con due sconfitte e due pareggi in quattro giornate, e le prossime tre sfide saranno un bel test per il Parma e Cuesta. In casa arriveranno Torino e Lecce, mentre in trasferta i crociati andranno a Marassi per sfidare il Genoa. Tre turni cruciali, anche perché se arrivassero dei passi falsi la situazione in classifica si farebbe già infelice. A sostenere i gialloblu e Cuesta ci sarà anche il Tardini, che dopo tre giornate di Serie A in trasferta, con anche il numero di presenze in trasferta più alto dal post-Covid registrato a Cremona, è pronto a far sentire tutto il proprio calore anche tra le mura amiche, per spingere la squadra verso i primi successi del campionato.
LEGGI QUI: Pisanu sul Parma: “Indietro sul alcuni aspetti, ma si tratta di una sfida affascinante”