Da Ordoñez a Cremaschi: tutti i nove acquisti gialloblu arrivati in questa sessione di mercato

01.09.2025 22:00 di  Nicolò Serventi   vedi letture
Da Ordoñez a Cremaschi: tutti i nove acquisti gialloblu arrivati in questa sessione di mercato

Si è appena conclusa la sessione estiva di calciomercato per tutte le squadre di Serie A ma non solo. Grande protagonista è stato il Parma, autore di diverse operazioni sia in uscita che in entrata. Alla fine, per il club crociato sono ben 9 i nuovi rinforzi che la società ha deciso di mettere a disposizione di mister Carlos Cuesta, anche lui volto nuovo in panchina. Parma che quindi oltre ad essere stato molto attivo sul fronte delle uscite, non si è risparmiato in entrata modificando una buona parte della squadra. Andiamo dunque a vedere nel dettaglio tutte le operazioni in entrata:

Il primo ad arrivare in Emilia è stato il centrocampista argentino Christian Ordoñez: il classe 2003 era già stato bloccato dai crociati a gennaio, con la promessa che in caso di salvezza, il trasferimento si sarebbe poi ultimato in estate. Per ottenere le prestazioni di Ordoñez, il Parma ha sborsato al Velez Sarsfield una cifra vicina agli 8,5 milioni di euro. Dopo aver rinforzato la mediana, la dirigenza gialloblu ha deciso di investire in difesa acquistando dal Troyes il centrale Abdoulaye Ndiaye. Il senegalese arriva a Parma a titolo definitivo per una cifra di circa 6,5 milioni di euro, con aggiunta di 1,5 di eventuali bonus e una percentuale sulla futura rivendita. 

L'uscita di Simon Sohm ha poi liberato di nuovo spazio a centrocampo e il club crociato si è fatto trovare pronto chiudendo in tempi rapidi l'affare Oliver Sorensen: il centrocampista danese si è trasferito a Parma per una cifra vicina agli 8 milioni di euro, finiti dritti nelle casse del Midtjylland, squadra che ne deteneva il cartellino, a cui se ne potrebbero aggiungere ulteriori 2 di bonus. Dopo gli arrivi in difesa e a centrocampo, è arrivato poi il turno di intervenire sul mercato anche per il reparto avanzato. Il primo acquisto in questa zona è stato il centravanti croato Matija Frigan: per assicuarsi il nuovo attaccante, Parma e Westerlo hanno trovato un'accordo intorno ai 9 milioni di euro, più 1 milione di bonus.

Dopo i mille rumors che lo vedevano prossimo ad un trasferimento ad una big del nostro campionato, alla fine ha salutato Parma Giovanni Leoni che ha scelto però di andre oltre Manica e di vestire la maglia del Liverpool. Anche in questo caso però, la dirigenza crociata si è dimostrata pronta e ha messo a disposizione di Cuesta un nuovo centrale difensivo in tempi strettissimi. Mariano Troilo, infatti, grazie all'esborso di 7,2 milioni di euro è diventato un nuovo giocatore del Parma. Al Belgrano anche il 15% sulla futura rivendita oltre ad 1 milione di bonus. Successivamente è stato il turno di Sascha Britschgi, arrivato dal Lucerna. Il laterale svizzero è giunto in Emilia per rinforzare la corsia di destra, rimasta un po' scoperta.

Gli infortuni di Ondrejka e Frigan hanno poi certamente modificato le strategie di mercato del club ducale che è dovuto correre ai ripari con due nuovi innesti in attacco. Nel giro di due giorni ecco che dunque arrivano a Parma Gaetano Oristanio dal Venezia e Patrick Cutrone dal Como, entrambi in prestito con diritto di riscatto. Nel caso in cui queste opzioni vengano esercitate, ai lagunari andranno circa 8 milioni di euro mentre ai lariani circa 7 milioni di euro. Infine, l'ultimo arrivato è stato Benjamin Cremaschi, centrocampista italo-americano che arriva dall'Inter Miami. Anche in questo caso, il classe 2005 si trasferisce in Emilia in prestito con diritto di riscatto fissato per una cifra di circa 4,5 milioni di euro. Ecco dunque la lista di tutti gli acquisti di questa sessione di mercato:

- Christian Ordonez, dal Velez Sarsfield per 8,5 milioni di euro;
- Abdoulaye Ndiaye, dal Troyes per 6,5 milioni di euro+1,5 di bonus e percentuale su futura rivendita;
- Oliver Sorensen, dal Midtjylland per 8 milioni di euro+2 di bonus;
- Matija Frigan, dal Westerlo per 9 milioni di euro+ 1 di bonus;
- Mariano Troilo, dal Belgrano per 7,2 milioni di euro+1 di bonus e percentuale su futura rivendita;
Sascha Britschgi, dal Lucerna;
- Gaetano Oristanio, dal Venezia: prestito con diritto di riscatto a 8 milioni di euro;
Patrick Cutrone, dal Como, prestito con diritto di riscatto a 7 milioni di euro;
- Benjamin Cremaschi, dall'Inter Miami, prestito con diritto di riscatto a 4,5 milioni di euro.

LEGGI QUI:  Ecco le bandierine di Krause! Si attende solo l'ufficialità di Cremaschi