Mercato, bisogna anche sfoltire la rosa: sono in tanti con le valigie in mano

Il Parma ha una rosa particolarmente ampia in questo momento, che risulta ingrossata dai tanti rientri dai prestiti avvenuti al termine della stagione appena conclusa. Questo aspetto, se ben ricordate, aveva già creato alcuni grattacapi all'ex ds crociato Daniele Faggiano, il quale non sempre era riuscito a piazzare tutti i giocatori in esubero (ad esempio il pensiero va a Yves Baraye, rimasto fuori rosa due anni fa). Ora tocca al nuovo direttore sportivo, Marcello Carli, misurarsi con questo problema. Sfoltire la rosa infatti rappresenta un must, non solo per permettere a mister Fabio Liverani di lavorare al meglio, ma anche ai vari giocatori sotto contratto di trovare una sistemazione più adatta alle loro esigenze.
Come detto, la lista dei giocatori da piazzare appare particolarmente lunga. Sotto contratto ci sono addirittura giocatori che erano in rosa in Serie D, come il già citato Yves Baraye, ma anche Lorenzo Simonetti e Giacomo Ricci. Sembra fuori dal progetto anche Alessio Da Cruz, che pure era stato salutato come un arrivo di grande prospettiva ai tempi del suo acquisto, ma che non ha ripagato le attese. C'è poi Jacopo Dezi, il quale però è stato utilizzato da Liverani nel precampionato: per lui le speranze di permanenza in rosa sembrano comunque poche, ma mai dire mai. Non dovrebbe restare neanche il parmigiano Marcello Gazzola, che però sta recuperando da un infortunio e per questo potrebbe essere più difficile da piazzare. Andrà via anche Michele Fornasier, reduce dal prestito al Trapani in Serie B, così come ripartiranno per altri lidi anche Eric Lanini, Marco Frediani, Sebastiano Longo, Giuseppe Carriero, Yves Kouadio. C'è poi Emmanuele Matino che però è seguito con forza dalla Salernitana e dovrebbe partire questa volta a titolo definitivo. Da piazzare anche Andrea Dini, che a Parma ha già vestito i panni del terzo portiere - ruolo che però, ad oggi, dovrebbe essere ricoperto da Fabrizio Alastra. Bisognerà poi trovare una sistemazione a tutti i classe 2000 che arrivano dalla Primavera, i quali risultano fuori categoria e dovranno trovare una squadra: tra questi ci sono i vari Fabio Alagna, Martin Montipò, Andrea Di Maggio, Vincenzo Mustacciolo (già al Ravenna l'anno scorso) e Lamin Colley. E non è escluso che possa partire in prestito anche Andrea Adorante, già aggregato l'anno scorso alla Prima Squadra ma che potrebbe farsi le ossa altrove.
Insomma, il lavoro da fare è davvero tanto, con molte cessioni minori da portare a compimento. La speranza, comunque, è quella di riuscire ad accontentare tutti.











 Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
Non è mai facile commentare una partita a caldo. Probabilmente mi ci vorrà ancora qualche ora per “digerire” quanto visto all’Olimpico, ma allo stato attuale delle cose il mio giudizio sulla prestazione del Parma è positivo. Innanzitutto...
						
					 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
Si avvicina il match tra Bologna e Parma, in programma domenica 2 novembre alle ore 18:00, e nel pomeriggio i rossoblu sono scesi in campo a Casteldebole per una seduta di allenamento. Dopo la giornata libera concessa ai calciatori, al seguito dello 0-0 maturato nella sfida...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
Il Parma domenica sarà diretto, nella sfida del Tardini contro il Bologna, dal direttore di gara Kevin Bonacina, della sezione AIA di Bergamo. Sarà il primo incrocio in assoluto tra il Parma e il fischietto lombardo, che non ha mai diretto il Parma prima...
			 Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
Contro la Roma mister Cuesta ha fatto entrare dalla panchina Benjamin Cremaschi e Tjas Begic, che sono diventati rispettivamente il ventiduesimo e il ventitresimo giocatore utilizzato dal tecnico spagnolo in questo campionato. Soltanto l'Atalanta ne ha finora utilizzati...
			