Budel: “Il Parma ha qualcosa in più rispetto alle pretendenti alla salvezza, Oristanio e Cutrone ottimi acquisti”

Intervenuto in esclusiva ai microfoni di ParmaLive.com, l’ex calciatore crociato Alessandro Budel ha parlato della situazione del club gialloblu al termine del calciomercato, degli obbiettivi stagionali e anche dell’ingresso subito positivo di Gaetano Oristanio e di Patrick Cutrone contro l’Atalanta. Di seguito una parte dell’intervista.
Il Parma ha portato a termine diverse operazioni importanti, sia in entrata che in uscita. La squadra esce rinforzata da questo mercato e può ambire ad una salvezza tranquilla?
"Sì, assolutamente sì. Per me il Parma ha tutte le carte in regola per poter raggiungere una salvezza tranquilla, anche perché rispetto alle altre pretendenti credo abbia qualcosa in più".
Subito decisivo Cutrone: è il rinforzo giusto per l’attacco del Parma? Può ambire alla nazionale?
"Sicuramente potrà ambire ad una convocazione. In un futuro è giusto che ci pensi alla Nazionale perché, se dovesse far bene e andare in doppia cifra, sarebbe un obiettivo che può raggiungere. È giusto crederci. Poi, di certo, al Parma può fare molto bene. Non è un giocatore a cui, naturalmente, piace venire tanto incontro, credo sia bravo più ad attaccare gli spazi. Si potrebbe anche adattare a Pellegrino, come giocatore. Lo ritengo un ottimo acquisto per il Parma".
Molto positivo anche l’ingresso di Oristanio. Cosa porta in più l’ex Venezia all’attacco del Parma?
"È un giocatore a cui piace variare: gli piace venire incontro, è bravo a giocare tra le linee, anche lui da seconda punta. È adattabile anche a giocare come uno dei trequartisti, sull'esterno, quindi è un giocatore che in venti minuti ti può cambiare la gara, come ha fatto con l'Atalanta. Sicuramente un prospetto interessante, una pedina che fa comodo al Parma e penso che lui stesso a Parma possa trovare lo spazio che merita".
A mercato chiuso e con la sosta saranno settimane di lavoro importanti per Cuesta: con gli arrivi di Oristanio e Cutrone, quale può essere il nuovo assetto offensivo del Parma?
"Penso che possa giocare con un 3-5-2 o un 3-4-2-1, provare un 4-3-3 o un 4-3-2-1. Se giocasse Cutrone sicuramente sarebbe più semplice considerando due punte lì davanti, affianco a Pellegrino. Se si parla di un attacco con un solo riferimento avanzato, magari è più facile vedere Oristanio insieme ad Almqvist e davanti una delle due punte, o Cutrone o Pellegrino per intenderci. Poi ci sono gli altri attaccanti a disposizione, in generale, si parla di veramente tante alternative e tanti modi in cui potrà giocare il Parma".
LEGGI QUI: Cremaschi saluta l'Inter Miami: "È ora di uscire dalla comfort zone, grazie per questi anni"