Primavera, Torino-Parma 0-2: due colpi mandano ko i granata, i gialloblu regalano spettacolo

La Primavera non si ferma più: altra prestazione straordinaria dei gialloblu, che vincono 2-0 a Torino e volano in vetta alla classifica. I ragazzi di mister Corrent non sbagliano quasi nulla, gestiscono la gara con grande lucidità e soprattutto regalano spettacolo. Tigani e Mikolajewski firmano una vittoria meritata, il Parma lancia l'ennesimo messaggio chiaro al campionato. Uniche note dolenti riguardano gli infortunati: problema alla spalla per Ciardi, costretto a lasciare il campo nel primo tempo, qualche problema anche per Konate nel finale di gara.
Corrent si presenta in Piemonte con una sola novità di formazione: torna dal primo minuto Nwajei, con Ciardi accentrato sulla trequarti alle spalle di Mikolajewski. Per fermare la furia dei gialloblu, il Torino cerca di metterla sul piano dell'intensità: i granata dal primo minuto provano a mettere in difficoltà gli ospiti con un pressing forsennato, che inizialmente crea qualche grattacapo in avvio di gara ai gialloblu. Le prime conclusioni infatti sono dei padroni di casa, prima con Pellini murato da D'Intino e poi con Zaia, che spara sopra la traversa. Il Parma con maturità gestisce l'aggressività dei granata e alla prima occasione punisce: cavalcata imperiosa di D'Intino che viene steso in area, dal dischetto va Tigani che incrocia di potenza e sblocca la gara. Poco dopo si fa male Ciardi, rimasto a terra dopo un contrasto, e al suo posto Corrent è costretto ad inserire Vranici. Il tema della partita però non cambia e il Torino ha una doppia clamorosa occasione per pareggiare: è straordinario Astaldi, che prima salva su Gabellini e poi si immola anche su Zaia. Dall'altra parte invece, quando il Parma attacca è letale e punisce di nuovo: Cardinali rientra come al solito sul suo destro e crossa sul secondo palo, arriva Mikolajewski che in slancio segna il 2-0. Prima dell'intervallo, i ragazzi di mister Corrent hanno anche l'occasione per dilagare: altra giocata straordinaria di uno scatenato Cardinali, cross in area dove da due passi D'Intino non trova la porta, a portiere battuto. Il primo tempo finisce quindi 0-2.
Nella ripresa il Parma, forte del doppio vantaggio, prova fin da subito a gestire il pallone, in attesa del varco giusto per chiudere i giochi. I gialloblu non rinunciano infatti ad attaccare e al 52' è Vranici a rendersi pericoloso, con una conclusione da dentro l'area che viene murata. I ragazzi di mister Corrent sembrano in controllo ma dopo l'ora di gioco il Torino prova a reagire: i granata si rendono pericolosi due volte, prima con Kugiela, che da distanza ravvicinata non riesce a centrare la porta, poi con Bonadiman, che di testa impegna Astaldi. I due squilli dei padroni di casa risvegliano il Parma, che torna a palleggiare e abbassare i ritmi, con grande maturità. I ragazzi di mister Corrent tornano anche ad affacciarsi in avanti, con una doppia conclusione di Vranici, facile preda di Santer. La formazione ospite continua a dominare e a provare la conclusione questa volta è Mikolajewski, ma il suo mancino termina alto. L'attaccante ci riprova pochi minuti dopo con un calcio di punizione da ottima posizione, ma il suo bolide trova la barriera che mette in corner. Sugli sviluppi di tiro dalla bandierina, Conde da due passi ha la palla del ko, ma il suo tiro viene deviato dalla difesa granata. Il Torino si riattiva all'82' e ancora una volta trova Astaldi: ci prova infatti Zeppieri, che però trova la respinta del numero uno gialloblu. La formazione di casa prova ad alzare la pressione, ma il Parma gestisce senza andare in difficoltà fino al fischio finale. Altra dominante vittoria dei ragazzi di mister Corrent, 0-2 in casa del Torino.