Cremonese e Parma non regalano emozioni: termina 0-0 la gara dello Zini. Quel palo di Pellegrino… 

21.09.2025 17:05 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Cremonese e Parma non regalano emozioni: termina 0-0 la gara dello Zini. Quel palo di Pellegrino… 

Gara bloccata, anzi bloccatissima allo Zini di Cremona. C’era grande attesa verso questa partita, che invece si è risolta in uno 0-0, dove Cremonese e Parma non sono riuscite a trovare limpide occasioni da rete. Più propositiva sicuramente la squadra crociata, che ha mantenuto per gran parte del tempo il pallino del gioco. I grigiorossi si sono invece affidati alle ripartenze, che però non hanno sortito alcun effetto. Nota positiva della gara: per la prima volta il Parma non subisce gol. Manca ancora però il guizzo decisivo in attacco, anche se oggi ci si è messa pure la sfortuna: che palo di Pellegrino… 

Carlos Cuesta apre la trasferta di Cremona con una sorpresa: a destra non c’è Lovik ma lo svedese Almqvist. Il Parma comincia la gara sui ritmi giusti, sfiorando immediatamente il gol dopo soli nove minuti: bella discesa di Valeri sulla sinistra, cross al centro per Pellegrino, che prende posizione di fisico e incorna di testa, ma la sua conclusione si stampa clamorosamente contro il palo, con Audero completamente tagliato fuori. I crociati continuano a premere sull’acceleratore, mantenendo il pallino del gioco e non lasciando nessuno spazio alle ripartenze grigiorosse, peraltro piuttosto rare. Ancora Parma pericoloso alla mezz’ora, sempre con Pellegrino: l’argentino riceve al limite da Cutrone, si gira in un fazzoletto e calcia col mancino, ma la sua conclusione è centrale e facile preda dei guantoni di Audero. Nei minuti finali del primo tempo i ritmi calano e la Cremonese prova a prendere campo, ma senza mai riuscire a trovare un varco nella difesa gialloblu. La prima frazione non regala altre sensibili emozioni, concludendosi sul parziale di 0-0.

Nessun cambio all’intervallo per mister Carlos Cuesta, che riconferma gli undici del primo tempo. La gara si sviluppa sulla stessa falsariga dei primi quarantacinque minuti: il Parma prova a giocare, con la Cremonese che vuole alzare i giri del motore di fronte al proprio pubblico. Al 54’ ci prova Sorensen con un cross tagliato al centro per Valeri, che fa la sponda di testa ma non arriva a servire nessun compagno. Gli spazi sono molto stretti, per cui si cercano anche soluzioni dalla distanza: Bernabè riceve ai 30 metri e scarica il suo sinistro rasoterra, ma Audero si allunga e devia in calcio d’angolo (56’). La partita non accenna a sbloccarsi, per cui mister Cuesta opta per il primo cambio: fuori Pellegrino per far spazio alla velocità e all’imprevedibilità di Oristanio (67’). Il ritmo della partita però non cambia, con entrambe le squadre che non riescono a penetrare nelle difese avversarie. Lo spazio lo trova finalmente il Parma all’81’, con la migliore occasione della ripresa: dopo un’azione insistita, Almqvist fa filtrare per l’inserimento di Delprato, il suo tiro-cross viene respinto di piede da Audero; sul pallone vagante ci prova Almqvist, ma il suo tiro viene respinto dalla respinta grigiorossa. Doppio cambio per il Parma a sette minuti dalla fine: fuori Almqvist (stremato) e Bernabè, per far posto a Lovik e Ordonez. Pochi minuti più tardi Cuesta si gioca anche i centimetri di Djuric, che prende il posto di Cutrone. Allo scadere è la Cremonese a rendersi pericolosa: cross molto lungo di Vazquez, che per poco non sorprende Suzuki, costretto a rifugiarsi in angolo alzando il pallone sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte i grigiorossi sono scoperti e il Parma prova il colpo decisivo: cross di Oristanio dalla sinistra, il pallone attraversa tutta l’area e arriva a Lovik, che tutto solo spreca calciando malamente col destro. Nei minuti le due squadre non trovano il colpo decisivo: termina dunque con un pareggio per 0-0 la gara dello Zini.