Parma-Torino, le probabili formazioni di ParmaLive.com

29.09.2025 08:30 di  Redazione ParmaLive  Twitter:    vedi letture
Parma-Torino, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Seconda gara interna consecutiva per il Parma, che completerà il tris contro il Lecce e ultima occasione di vincere a settembre per la squadra di Cuesta, rinfrancata dal passaggio del turno in Coppa Italia ma non certo dalla prestazione contro lo Spezia, che intanto continua a perdere in Serie B: oggi la sfida è al Torino di Baroni, furioso dopo il ko contro l'Atalanta. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 14.30. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:

LE ULTIME DA TORINO - Pochi dubbi anche per Baroni, che si affida ai fedelissimi di inizio stagione. In difesa è recuperato Maripan, pronto a completare il reparto arretrato assieme a Coco e Ismajili, a difesa della porta di Israel. A centrocampo sarà Casadei, in gol in Coppa Italia, a far coppia con Asllani, mentre sulle fasce spazio per Lazaro e Biraghi. In attacco assieme a Simeone e Vlasic è ballottaggio aperto tra Ngonge e Aboukhlal. 

TORINO (3-4-3): Israel; Ismajli, Maripan, Coco; Lazaro, Asllani, Casadei, Biraghi; Ngonge, Simeone, Vlasic.
Allenatore: Baroni.

Indisponibili: Savva, Schuurs e Anjorin. 
I convocati di Baroni: Anjorin fuori, Baroni per una pedina a centrocampo
Le parole di Baroni: "Ogni gara è fondamentale: mi sento in debito con i tifosi"

LE ULTIME DA PARMA - Per Cuesta dopo mercoledì i dubbi sembrano sostanzialmente due: chi sarà il titolare sulla destra, con Almqvist in vantaggio su Lovik e Britschgi, che dovrebbe però avere spazio nella ripresa, e il mancato granata Oristanio a insidiare il posto di Sorensen a centrocampo. Il danese viene da un'altra prova opaca ma Cuesta non sembra intenzionato a rinunciarci: con lui Keita e Bernabè, gli insostituibili del centrocampo crociato. A sinistra Valeri, mentre in difesa pochi dubbi sul terzetto titolare, che sarà ancora Ndiaye-Circati-Delprato, davanti a Suzuki. Davanti ancora Pellegrino e Cutrone, col rientrante Djuric che si accomoderà in panchina. 

Indisponibili: Ondrejka, Hernani, Frigan e Valenti.
I convocati di Cuesta: resta ancora fuori Valenti
Le parole di Cuesta: "I nostri tifosi sono il migliore esempio: abbiamo una grande occasione"