LIVE! Cuesta: "Ho visto miglioramenti nella gestione della palla, questa è la strada"
17.55 - Termina la conferenza.
Differenze tra calcio inglese e italiano, da primo a secondo allenatore:
"Tante, ma c'è un punto comune. L'essenza di essere allenatore è fare il proprio meglio, per aiutare i giocatori e la squadra a ottenere i risultati. Il nostro focus, mio della squadra e del club, è orientato alla crescita dei ragazzi".
Gran prova nel primo tempo, la riaggressione è stata un po' la chiave?
"L'aggressione alta è sempre stato un punto di forza per noi, l'avversario a volte sceglie altre strade per provare a limitare questa nostra propensione. Vogliamo avere continuità, sapendo adattarci ai momenti per capire quando pressare e quando stare bassi. Bisogna far bene le varie fasi che si è obbligati a fare nei vari momenti della partita".
Oggi abbiamo visto un Parma diverso, la transizione del Parma comincia da oggi e da questa prestazione?
"Abbiamo sempre provato a vincerla, se vediamo le statistiche abbiamo avuto solo 30% di possesso palla, invece contro il Lecce abbiamo avuto il 66%. L'approccio però è sempre lo stesso, entriamo in campo per vincere e per farlo bisogna attaccare e difendere bene. L'approccio è sempre lo stesso, il come farlo dipende dalla partita, dalla condizione dei giocatori e dall'avversario. A volte la prestazione può essere migliore, ma non cambia l'approccio. Serve tempo, bisogna lavorare sulle connessioni".
Un calo nel secondo tempo. Per questo ha fatto i cambi?
"Loro hanno cambiato approccio a livello offensivo. Nel primo tempo cercavano superiorità nelle posizioni interne. Nella ripresa hanno cercato di creare superiorità sulle fasce. Per quello abbiamo scelto che fosse meglio essere un po' più compatti".
Estevez sta dando tanto, forse mancava esperienza?
"Nahuel ci dà tanto a livello di letture e capacità di influenzare positivamente gli altri, lavora tanto in entrambe le fasi. La sua prestazione è stata ottima, siamo contenti di lui".
Che risposte le ha dato Ordonez?
"E' molto versatile, può giocare in diverse posizioni del centrocampo. Ci ha dato molto, ci ha permesso di legare il gioco oltre a tanto lavoro difensivo e capacità di riaggredire e vincer le seconde palle. Non iniziava titolare da tempo, la sua prestazione è buona e deve continuare a crescere".
Un giudizio sulla prova su Bernabé?
"Pensavo fosse il miglior modo per ottenere una buona prestazione. Bernabé si è sacrificato tantissimo, ha corso tanto, i dati parlano di una prova ancora più impegnata del solito. E' una cosa molto positiva. Ci ha dato progressione, ha fatto girare il gioco nella metà campo avversaria. E' anche arrivato in porta, prestazione di livello".
Si può considerare il miglior primo tempo della stagione?
"Abbiamo visto una linea positiva, vogliamo continuare su questa strada. Ci sono stati momenti positivi, anche contro l'Atalanta e nella ripresa a Cagliari, pur avendo perso, abbiamo avuto momenti positivi. Siamo sulla strada giusta, ora ci aspetta una partita difficile all'Olimpico. Dobbiamo recuperare bene, analizzare cose positive e cose negative e costruire per far una grande prova mercoledì".
Cutrone ha aiutato tantissimo:
"Si sacrifica tantissimo per la squadra a livello difensivo, ci dà tanto dinamismo, attacca la profondità e lega bene il gioco per aiutarci a progredire. Sa far male alle squadre avversarie e concretizzare, è sulla strada giusta".
Avete provato a vincerla fino alla fine, buoni segnali anche sull'atteggiamento?
"L'atteggiamento è anche questo una costante, di ogni giorno e ogni partita. I ragazzi difendono in undici e attaccano in undici, con compattezza, questa è la linea da avere sempre".
Oggi avete risposto alle critiche sul gioco, avete creato diverse occasioni:
"A livello difensivo siamo stati costanti, anche nelle altre partite abbiamo quasi sempre pressato alto per recuperare palla nella metà campo avversaria. Siamo stati solidi anche quando abbiamo dovuto difendere bassi, siamo migliorati nella gestione della palla e in situazione di costruzione, questo ci ha permesso di arrivare di più nella metà campo avversaria. C'è ancora tanto da fare, ma questa è la strada".
17.30 - Un Parma battagliero tiene testa al Como. Al Tardini è 0-0, al termine di una sfida equilibrata in cui il Parma ha costruito più occasioni rispetto alla formazione ospite. Tra pochi minuti, mister Carlos Cuesta commenterà la sfida dalla sala stampa dello stadio Tardini. Segui le sue parole in diretta, grazie al LIVE! a cura della redazione di ParmaLive.com.
Leggi tutte le ultime novità sul Parma su Twitter! Diventa Follower
VUOI COLLABORARE CON PARMALIVE.COM? SCRIVICI!
Segui tutte le news di ParmaLive.com su Facebook: clicca "Mi Piace"!
Tutte le novità del nostro sito sono anche su Instagram: seguici!


