Cuesta-Fabregas, i 'gemelli diversi' pronti a sfidarsi al Tardini

25.10.2025 11:18 di  Simone Brianti   vedi letture
Cuesta-Fabregas, i 'gemelli diversi' pronti a sfidarsi al Tardini
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

C’è un filo biancorosso che attraversa la panchina del Tardini, un legame che unisce due giovani tecnici destinati a incrociarsi: Carlos Cuesta e Cesc Fàbregas. Oggi, nella sfida tra Parma e Como, andrà in scena un derby tutto spagnolo tra i due allenatori più giovani della Serie A. Da una parte Cuesta, classe 1995, dall’altra Fàbregas, nato nel 1987: due generazioni diverse, ma un comune denominatore: l’Arsenal.

Per entrambi, infatti, i Gunners hanno rappresentato un punto di svolta. Fàbregas, arrivato a Londra sedicenne, è stato forgiato dal tocco raffinato di Arsène Wenger. Da lì, la sua carriera ha preso il volo: Barcellona, Chelsea, trionfi in Premier, Liga, e con la Roja due Europei e un Mondiale. Un predestinato, abituato a bruciare le tappe, che anche da tecnico sta cercando di imporsi con la stessa lucidità con cui dirigeva il centrocampo.

Cuesta, al contrario, il campo lo ha vissuto più come studioso che come protagonista. Non potendo brillare da calciatore, ha scelto presto la via della panchina, costruendo il proprio bagaglio tra Atlético Madrid, Juventus e, infine, Arsenal. Proprio accanto a Mikel Arteta ha maturato una visione moderna e meticolosa del gioco, che oggi sta provando a trapiantare in Emilia. Oggi i due si ritrovano da avversari, ma legati da una filosofia comune: la ricerca ossessiva del dettaglio, l’idea di un calcio pensato e propositivo. Due percorsi differenti, due caratteri speculari, un unico filo conduttore. Al Tardini, più che una semplice partita, andrà in scena la sfida tra due promesse della panchina, cresciute all’ombra dell’Arsenal e pronte a scrivere il proprio futuro, come scritto su Tuttosport.

LEGGI ANCHEIl Parma presenta “Play Green”: il progetto per rendere i crociati sempre più sostenibili