Verso Genoa-Parma: Vieira col dubbio Ostigard, Cuesta pensa a Estevez titolare

Manca sempre meno al fischio d’inizio di Genoa-Parma previsto per domenica alle ore 15.00 allo Stadio Luigi Ferraris. Le due squadre procedono spedite con la preparazione all’appuntamento, con alle spalle due settimane di lavoro con qualche assente impegnato con la propria Nazionale. Ora però la sosta è finita e si ritorna finalmente a calcare i campi di Serie A. Rossoblu e crociati arrivano all’appuntamento con la voglia di portare a casa i tre punti, che si sa, ottenuti contro una diretta rivale nella lotta salvezza valgono doppio. Sia per mister Vieira, che per mister Cuesta si avvicina il momento di sciogliere i dubbi di formazione, tra conferme e possibili sorprese:
LE ULTIME DA GENOVA – Ancora a caccia dei primi tre punti stagionali, il Genoa si avvicina alla gara con qualche dubbio sull’undici che partirà titolare: il primo riguarda Ostigard, ancora non al top, che potrebbe esser sostituito da Marcandalli. Accanto a lui Vasquez, con Norton-Cuffy e Martin a completare la difesa davanti a Leali. A centrocampo confermatissimi Frendrup e Masini, mentre sulla trequarti non si toccano Ellertsson e Malinovsky, con l’ultimo posto in ballo tra Vitinha e Carboni. Il centravanti dovrebbe essere ancora Ekhator, ma Colombo sta provando a convincere Vieira di meritare un’altra chance.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin, Masini, Frendrup, Ellertson, Malinovsky, Vitinha, Ekhator.
LE ULTIME DA PARMA – Mister Cuesta è davanti a un bivio: continuare con il 3-5-2 o virare sul 4-3-2-1 come fatto contro il Monza in amichevole. Certo del posto è sicuramente Suzuki in porta, con davanti a lui Delprato, Circati e Ndiaye in caso di difesa a tre, a cui va aggiunto Lovik se si dovesse giocare a quattro dietro. A centrocampo confermati Keita e Bernabé, che potrebbe però giocare in posizione più avanzata con l’inserimento di Estevez in mediana. Davanti non si toccano Cutrone e Pellegrino, con Almqvist a supporto o da esterno a tutta fascia, o in posizione leggermente più avanzata.
PARMA (4-3-2-1): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye, Lovik, Estevez, Keita, Bernabé, Almqvist, Cutrone, Pellegrino.
LEGGI QUI: Genoa-Parma, tra i doppi ex c’è Pandev: 187 presenze in rossoblu, solo 11 in terra ducale