Gli esterni a piede invertito sono una certezza per Cuesta: l’amichevole con l’Entella lo ha confermato

05.09.2025 20:13 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Gli esterni a piede invertito sono una certezza per Cuesta: l’amichevole con l’Entella lo ha confermato

Senza dubbio una delle maggiori sorprese di questo inizio di stagione del Parma è la scelta di Carlos Cuesta di schierare Mathias Lovik sulla fascia destra: anche se il norvegese è un mancino naturale, il tecnico maiorchino lo ha sempre schierato come esterno destro nelle prime tre uscite stagionali. L’allenatore crociato ha più volte ribadito ai giornalisti come Lovik in patria abbia sempre giocato anche sulla fascia opposta a quella “naturale”, giustificando così la sua scelta e affermando che non sia un adattamento.

E in effetti questo ci è stato confermato anche nell’amichevole di ieri contro l’Entella, dove entrambi gli esterni, Almqvist e Begic, sono stati schierati a piede invertito. Questa sembra ormai essere una caratteristica distintiva del calcio di Carlos Cuesta, o meglio: si potrebbe dire che il tecnico maiorchino non faccia differenza se un esterno sia di piede destro o mancino e lo schieri indipendentemente dal suo piede forte. Cuesta ha sempre predicato massima duttilità dai propri giocatori, elogiando anche chi sta dimostrando maggiormente questo spirito di adattamento.

In particolare ieri ha colpito anche come, nel momento dell’ingresso di Lovik in campo, il norvegese abbia preso posto sulla destra nonostante a sinistra ci fosse Begic, un destro naturale. Un ulteriore conferma di questa caratteristica del nuovo tecnico crociato. Negli ultimi giorni di mercato ci si poteva aspettare che il Parma acquistasse un nuovo esterno destro ma così non è stato: a maggior ragione ci dovremo aspettare dunque che questo piano tattico da parte di Carlos Cuesta avrà un seguito nell’immediato futuro.

LEGGI QUI: Al rientro dalla sosta ecco il Cagliari, la squadra con la media altezza più alta in Europa