Parma-Lecce: in campo le squadre più giovani della Serie A

La sfida di oggi pomeriggio al Tardini tra Parma e Lecce non è soltanto uno scontro diretto di estrema importanza, nonostante si sia appena alla sesta giornata di campionato. È anche il confronto tra le due squadre più giovani della Serie A, per quanto riguarda l’età media dei giocatori impiegati finora. Il Parma si conferma, come già nella scorsa stagione, la formazione più giovane del torneo con una media di 24,4 anni, seguito dal Lecce a quota 24,7 (fonte: Transfermarkt.it). Anche analizzando le rose nel loro complesso, i crociati mantengono il primato con 24,0 anni, mentre i salentini si attestano a 25,1. Un divario netto rispetto all’Inter, che guida la classifica opposta con una media di 28,5 anni.
Questi dati riflettono la filosofia del club gialloblù, orientata a raggiungere i risultati sportivi attraverso la valorizzazione dei giovani talenti di proprietà e la sostenibilità economica. A rafforzare questa linea, il Parma ha affidato la panchina a Carlos Cuesta, il più giovane allenatore della Serie A e il secondo più giovane nella storia del massimo campionato italiano.
Anche il Lecce prosegue sulla strada della crescita giovanile, avendo ulteriormente abbassato l’età media della rosa rispetto alla scorsa stagione. Tra i protagonisti di quest’annata spicca Francesco Camarda, attaccante classe 2008 in prestito dal Milan, già autore di una rete in cinque presenze. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, potrebbe diventare il primo giocatore nato dal 2008 in avanti a segnare più di un gol nei cinque principali campionati europei.
LEGGI QUI: Gazzetta di Parma - Cuesta cambia: tornano Løvik e Sørensen nel 3-5-2 che affronterà il Lecce