Nuovo ruolo e nuovi compiti: 76 minuti ottimi da esterno per Bernabè
Nel pareggio di oggi tra Parma e Como, i crociati di Carlos Cuesta si sono schierati con uno schema inedito per arginare le avanzate della squadra di Fabregas. Infatti, in fase di non possesso il Parma ha adottato un 4-4-2 particolare, con Adrian Bernabè e Christian Ordonez a fare da "esterni" di centrocampo. Chiaramente il modulo è cambiato in fase offensiva, ma la sensazione è che l'allenatore dei ducali abbia voluto sperimentare qualcosa di diverso. In merito alla prestazione di Bernabè e alla sua nuova posizione in campo, Cuesta ha parlato così: "Pensavo fosse il miglior modo per ottenere una buona prestazione. Bernabé si è sacrificato tantissimo, ha corso tanto, i dati parlano di una prova ancora più impegnata del solito. E' una cosa molto positiva. Ci ha dato progressione, ha fatto girare il gioco nella metà campo avversaria. E' anche arrivato in porta, prestazione di livello".
Insomma, se nelle ultime gare il centrocampista è parso un pò sotto ritmo, oggi si è ripreso alla grande giocando da esterno. Infatti, il Como dalla sua parte ha faticato parecchio a scendere, ma soprattutto in fase di impostazione, è stato fondamentale nel tentativo di creare pericoli. Un grande segnale dunque, che fa ben sperare in vista delle prossime partite. Così invece Fabregas sul numero dieci del Parma: "Bernabè e Ordonez esterni bassi? Me l'aspettavo ma all'opposto, non Bernabé quasi un quinto basso. Non gliel'ho mai visto fare, soprattutto perché è un giocatore di qualità. Ma lo posso capire: ha voluto chiudere molto, sapeva che noi non giocavamo con gli esterni e allora ha tentato di fare questo".
LEGGI QUI: Primo premio di MVP per Estevez: il Parma lo celebra sui social


