Inizia il secondo tempo, nessun cambio per Cuesta: confermati gli undici iniziali

Dopo un brutto primo tempo, terminato sul 2-0 per l’Heidenheim, il Parma ha bisogno di una scossa per tentare di ribaltare le sorti del match. Mister Carlos Cuesta, però, non opta per nessun cambio, confermando l’undici iniziale. Vedremo dunque quali saranno le mosse del tecnico maiorchino nel corso della ripresa.
Primo tempo - HEIDENHEIM-PARMA 2-0 (31’ Siersleben; 42’ Scienza)
PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Leoni, Ndiaye; Delprato (C), Ordonez, Estevez, Bernabè, Valeri; Benedyczak, Pellegrino. A disp.: Corvi; Rinaldi; Amoran; Balogh; Valenti; Trabucchi; Lovik; Hainaut; Begic; Joujou; Keita; Plicco; Djuric; Almqvist; Sits. All.: Carlos Cuesta.
LEGGI QUI: Man assente per Heidenheim-Parma. Sempre più vicina la sua cessione al PSV
Gli highlights del primo tempo:
Dopo una prima fase di studio, l’Heidenheim scalda i motori all’8’: Ibrahimovic riceve palla sulla sinistra, punta l’area e prova il destro a giro, ma il pallone finisce largo sul fondo. Al 15’ anche il Parma si fa vedere in attacco: calcio d’angolo di Valeri, che ha la possibilità di crossare per una seconda volta, ma nessuno ne approfitta. Anzi ne nasce un’azione di contropiede per l’Heidenheim guidata da Conteh, che appoggia all’indietro per il solito Ibrahimovic, che calcia a botta sicura ma la sua conclusione viene deviata in angolo dal recupero di Ndiaye. Nei minuti seguenti la gara continua sul filo dell’equilibrio, con le due squadre che ncross dalla destra di Conteh, sulla sinistra è tutto solo Ibrahimovic che rimette al centro per Siersleben, che deve solo spingere in rete il gol dell’1-0.on riescono a trovare il varco decisivo. Ci riesce l’Heidenheim pochi secondi dopo lo scoccare della mezz’ora: Il Parma prova a reagire al 35’: altro calcio d’angolo a rientrare di Valeri; Circati svetta di testa ma trova la deviazione di un difensore. Ancora tedeschi protagonisti al 39’ con Honsak, che riceve al limite, rientra sul sinistro e cerca il tiro a giro, ma facile preda dei guantoni di Suzuki. Questo è solo il preludio al raddoppio dell’Heidenheim: in seguito a un calcio d’angolo, Scienza riceve palla sulla destra, punta Delprato che gli lascia spazio; il brasiliano fa girare il destro e spedisce il pallone all’incrocio dei pali. I tedeschi vanno vicini anche al terzo gol con Honsak, che riceve al limite e (per fortuna del Parma) calcia malissimo: debole e centrale, Suzuki blocca. Si chiude così sul 2-0 il primo tempo.