Fuori Sohm e Kouda, dentro Sorensen: così prende forma il centrocampo del Parma

Manca solo l'ufficialità ma Oliver Sorensen a breve sarà un nuovo calciatore del Parma. Il centrocampista danese dopo una vita passata al Midtjylland, dalle giovanili alla prima squadra, è pronto ad nuova esperienza e ha scelto l'Emilia per il suo futuro. Il classe 2002 si aggiunge così ad un reparto, quello di centrocampo, che dopo gli addii di Simon Sohm (ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina) e di Rachid Kouda (tornato in prestito allo Spezia) necessitava certamente di centimetri e fisicità, caratteristiche che hanno contraddistinto Sorensen in questi anni in Danimarca. Oltre a lui, a formare la linea mediana ci saranno anche i confermatissimi Mandela Keita, perno del centrocampo crociato e elemento fondamentale per l'equilibrio richiesto da Cuesta, e Adrian Bernabè, fantasista connazionale del Mister ex Arsenal, da cui certamente passeranno molti palloni date le sue qualità tecniche.
Oltre a loro però, la dirigenza punta forte su Christian Ordoñez, altro volto nuovo tra le fila gialloblu, che il club ducale ha bloccato dal Velez Sarsfield già dallo scorso mercato invernale, dimostrando, indipendentemente dal tecnico che poi si sarebbe seduto sulla panchina, la centralità nel progetto crociato del classe 2004. A Ordonez, come d'altronde anche per Sorensen, è probabile che servirà un primo periodo d'ambientamento al calcio italiano ed è per questo motivo che in mezzo non sono certe le cessioni sia di Hernani Jr che di Nahuel Estevez, centrocampisti di grande esperienza e personalità che offriranno a Cuesta alternative pronte fin da subito.
Non va poi dimenticato anche Elia Plicco. Il talentino crociato classe 2007, si sta guadagnando spazio nelle gerarchie dell'allenatore iberico a suon di prestazioni convincenti, con il gol nell'ultima uscita amichevole contro l'Heidenheim a rappresentare la perfetta ciliegina sulla torta. Cuesta in passato ha già lavorato con i giovani e sicuramente non si farà spaventare dalla carta d'identità di Plicco. Attenzione dunque anche al baby fidentino, pronto a giocarsi le sue carte pur di guadagnare spazio e pronto anche a rappresentare un settore giovanile, quello del Parma, che ultimamente sta lavorando molto bene.
LEGGI QUI: Sørensen a un passo: il Midtjylland lo ha escluso dai convocati per la partita