Ora per il Parma quattro sfide per cambiare passo ed orientare la stagione

Dopo la sconfitta di ieri all’Unipol Domus, il calendario del Parma di mister Cuesta propone ora un ciclo di quattro partite che potrebbe già indirizzare l’andamento del campionato. Cremonese, Torino, Lecce e Genoa sono avversarie alla portata dei crociati e rappresentano occasioni cruciali per sistemare la classifica in vista degli scontri contro le big.
Questo mini-ciclo inizierà con la trasferta allo Zini contro la Cremonese, un banco di prova importante: gara delicata contro una neopromossa che ha mostrato solidità, forte dei sei punti conquistati nelle prime due giornate. Per il Parma si tratta di un appuntamento da non fallire, soprattutto considerando che il primo scontro diretto contro il Cagliari non ha portato punti. Un’eventuale sconfitta contro i grigiorossi rischierebbe di aprire un solco già significativo in classifica con una diretta concorrente per la salvezza. A seguire, l’undici di Cuesta affronterà due turni casalinghi consecutivi contro Torino e Lecce. I granata di mister Baroni sono sempre un avversario ostico, ma appaiono decisamente alla portata dei gialloblù. La sfida contro il Lecce, oltre a essere uno scontro diretto di vitale importanza, offrirà anche l’occasione per riscattare la pesante sconfitta subita al Tardini nella scorsa stagione. Infine, la trasferta a Marassi contro il Genoa chiuderà questo ciclo: un campo difficile, ma contro una squadra che non ha ancora trovato continuità.
Queste quattro partite valgono molto più dei tre punti in palio. Sono sfide che possono costruire fiducia, consolidare la classifica e cambiare la narrativa della stagione. Le sensazioni offerte finora lasciano trasparire un cauto ottimismo, anche se, come sottolineato dallo stesso Cuesta, il percorso della squadra è ancora nella sua fase iniziale. Non c’è dubbio, però, che le vittorie siano la miglior ricetta per favorire la crescita del gruppo e l’assimilazione delle idee tattiche del tecnico.
LEGGI QUI: Cuesta: "Siamo all'inizio di un grande percorso. Mi piace la nostra mentalità"