Incontro tra tradizione e sport: Cagliari e Parma celebrano il fair play a Quartu Sant'Elena

Una mattinata all’insegna del fair play e della storia del calcio italiano ha preceduto la sfida tra Cagliari e Parma. A Quartu Sant’Elena, presso il Museo Rossoblu curato dal Cagliari Official Fan Club, si è svolto un significativo incontro istituzionale tra le due società. In un clima di grande cordialità, si è celebrato lo scambio dei gagliardetti e dei simboli ufficiali, testimonianza di rispetto reciproco e dei valori sportivi condivisi.
A rappresentare il Cagliari, Nicola Riva, figlio dell’indimenticabile Gigi Riva, simbolo eterno del club isolano. Per il Parma Calcio era presente Giuseppe Squarcia, Supporter Liaison Officer del club emiliano. L'incontro ha avuto un valore ancora più speciale per la comunità crociata, che ha fatto registrare un'affluenza storica: ben 301 tifosi gialloblu presenti nel settore ospiti della Unipol Domus, il numero più alto mai raggiunto dai sostenitori parmensi in Sardegna. Un’iniziativa che ha saputo unire memoria, identità e passione sportiva, rafforzando il legame tra due piazze importanti del calcio italiano e offrendo un esempio concreto di come la competizione possa convivere con il rispetto e la valorizzazione delle rispettive tradizioni.
LEGGI ANCHE: Ora per il Parma quattro sfide per cambiare passo ed orientare la stagione