I giganti al servizio di Cuesta: con Troilo saranno nove i crociati più alti di un 1 metro e 90

15.08.2025 18:03 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
I giganti al servizio di Cuesta: con Troilo saranno nove i crociati più alti di un 1 metro e 90

Con l’arrivo di Abdoulaye Ndiaye era già chiaro che il Parma volesse portare centimetri importanti in difesa, l'arrivo sempre più vicino di Mariano Troilo lo ha reso ancora più chiaro. I due nuovi arrivati entreranno subito nella classifica dei crociati più alti, al terzo e quarto posto. Tra i difensori sono i due più alti, ma non significa che i compagni di reparto siano molto più bassi. Dei sei difensori centrali puri, non considerando quindi Delprato, quattro di questi superano il metro e 90, con Balogh che arriva a 1,89 e Valenti che tocca quota 1,88.

In particolare, Ndiaye è il più alto della retroguardia crociata, con 1,95 metri di altezza. Seguirà Troilo, a 1,94. Terzo posto per il prodotto del vivaio Peter Amoran, con 1,92, davanti ad Alessandro Circati, con 1,90. Come già detto Balogh e Valenti si fermano a 1,89 e 1,88, altezza comunque importante nei calci piazzati. Guardando però a tutta la rosa, altri cinque giocatori toccano il metro e novanta. Il più alto del gruppo è ovviamente Milan Djuric, che guarda tutti dall’alto con la sua altezza di 1,99. Secondo posto per Mateusz Kowalski, che tocca quota 1,97. Segue anche Mateo Pellegrino, con ben 1,92. Sopra l’1,90 anche Adrian Benedyczak, con 1,91, e Zion Suzuki, con un 1,90 preciso. Di poco sotto il nuovo arrivo Antoine Joujou, con 1,89, e anche Hernani e Gabriel Charpentier, a quota 1,88. Da segnalare anche Edoardo Corvi e Dario Sits, entrambi a quota 1,87. Cuesta ha costruito quindi una squadra molto alta, soprattutto in difesa, e chissà che la caratteristica non possa essere sfruttata nei calci piazzati.

LEGGI QUI: Dall’esordio in Europa contro il Napoli ai 19 gol negli ultimi due anni: l’identikit di Frigan