Dall’esordio in Europa contro il Napoli ai 19 gol negli ultimi due anni: l’identikit di Frigan

L’ultima settimana è stata di quelle da vero calciomercato per il Parma. I crociati sono stati protagonisti in entrata e in uscita con varie trattative, tra tutti quello che ha visto Giovanni Leoni passare al Liverpool per circa 35 milioni di euro. In entrata i crociati non si sono comunque risparmiati, con gli arrivi di Oliver Sørensen, di Matija Frigan e quello probabile di Mariano Troilo. Attenzione anche a Jordan James, giovane centrocampista gallese sul quale i ducali sono al lavoro. Nella giornata di ieri però si sono svolte le visite mediche di Frigan, attaccante croato in arrivo dal Westerlo, club belga. Ripercorriamo quindi la sua carriera per conoscerlo meglio.
GLI INIZI IN CROAZIA
La carriera di Frigan inizia nelle giovanili del Rijeka, squadra della sua città. Nel club istriano Frigan esordisce direttamente in Europa League, nella stagione 2020/21. A soli 19 anni il croato viene buttato nella mischia per una manciata di minuti contro il Napoli, in una partita terminata 2-0 per i partenopei. Arrivano poi altre esperienze per Frigan, che in prestito gioca per l’Orijent e il Dragovoljac, con il quale mette a segno complessivamente 7 gol e 3 assist in 30 presenze. Nella stagione 2022/23 ritorna al Rijeka, con il quale disputa una stagione importante; 31 presenze, 15 gol e 3 assist in patria gli valgono le attenzioni del Westerlo dal Belgio.
DUE ANNI E 19 GOL IN BELGIO
Nella sua prima stagione lontano dalla Croazia scende in campo 31 volte, mettendo a segno 5 gol e 1 assist. Dopo il primo anno di adattamento ecco però che esplode, con 15 gol e 4 assist in 44 presenze. Un buon bottino, se si considera che il Westerlo ha terminato la scorsa stagione al nono posto in campionato. Ora, a 22 anni, Frigan è pronto a mettersi in mostra anche in Serie A.
LEGGI QUI: Da Hainaut a Leoni, fino a Frigan: attesa per gli annunci nelle prossime ore