Il bilancio contro il Pescara: adriatici in leggero vantaggio, ma negli ultimi anni a sorridere è il Parma

Mancano poche ore al debutto ufficiale di Carlos Cuesta sulla panchina del Parma. Il tecnico maiorchino, meno di un mese dopo aver compiuto i 30 anni, debutterà in crociato in casa, nella sfida di Coppa Italia contro il Pescara. Il calcio d’inizio di questo primo turno è in programma alle ore 18:30 di domenica 17 agosto, e sarà solo l’antipasto della stagione. Sette giorni dopo esatti infatti il Parma ritornerà in campo, questa volta per il debutto in Serie A, contro la Juventus.
Concentrandosi però sul match contro il Pescara, qual è lo storico dei match tra i due club. Crociati e adriatici si sono incontrati 18 volte nella loro storia, e finora a prevalere, seppure leggermente, è stata la squadra abruzzese. Otto vittorie contro le 7 gialloblu, con 3 pareggi a completare il quadro. Anche nei gol segnati sorride leggermente il Pescara, con 21 reti a 20. Gli ultimi tempi sono però stati ben diversi, con il Parma in vantaggio. Prendendo in considerazione i match disputati dal 2012/13 in poi, ovvero gli unici disputati nel 21° secolo, il Parma è avanti nel numero di vittorie, con 3 successi e 2 sconfitte. Gli ultimi due incontri sono entrambi a favore dei crociati, con il successo per 3-1 in Coppa Italia nel 2020/21 e il 4-1 a Pescara nel campionato di Serie B 2017/18. La terza vittoria è un rotondo 3-0 in casa nella stagione di Serie A 2012/13, mentre i biancoazzurri hanno festeggiato un 1-0 nel 2017/18 e un 2-0 nel 2012/13.
LEGGI QUI: Un Parma rivoluzionato si prepara alla gara contro il Pescara: come sarà il primo undici di Cuesta?