Finalmente si entra nel vivo? Cosa sappiamo sul mercato del Parma e cosa aspettarsi dalle prossime settimane

19.07.2025 00:00 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Finalmente si entra nel vivo? Cosa sappiamo sul mercato del Parma e cosa aspettarsi dalle prossime settimane

Dopo settimane di calma piatta, nei prossimi dieci giorni il mercato del Parma potrebbe finalmente sbloccarsi. Questi primi giorni di allenamento hanno restituito feedback di valore a mister Cuesta, che ora attende i primi colpi dal calciomercato. Prima ancora del mercato in entrata, tuttavia, a sbloccarsi potrebbe essere quello in uscita. La prima grande ufficialità, in realtà, è arrivata oggi: Valentin Mihaila ha lasciato Parma dopo cinque stagioni, ripartendo dalla Turchia, dove vestirà la maglia del Rizespor. Al Parma vanno circa 2 milioni di euro, oltre ad una percentuale sulla futura rivendita. Questa è la prima di una serie di cessioni che serviranno ad alleggerire il monte ingaggi ma soprattutto per tagliare qualche esubero e far spazio per i nuovi innesti. La lista dei partenti è lunghissima, soprattutto nel reparto avanzato: in partenza ci sono Haj Mohamed, Partipilo e Charpentier, finiti ai margini del progetto, seppur per motivi diversi, ma anche tra i vari Begic, Sits e Joujou qualcuno lascerà. 

LEGGI QUI: PL - Mancato accordo sul rinnovo, Anas Haj lascerà Parma. Interesse in Championship e Serie A

Veniamo, poi, ai nomi grossi. Come abbiamo anticipato da inizio mercato, i primi indiziati a partire sono Dennis Man e Simon Sohm. Gli ultimi mesi della scorsa stagione sono stati complicati per il rumeno, finito al centro delle critiche dei tifosi e relegato spesso in panchina. Il suo ciclo a Parma sembra concluso, ma finora non sono arrivate offerte all'altezza delle aspettative del club ducale e per questo Man si sta allenando a pieno regime in gruppo. L'intenzione condivisa però sarebbe quella di separarsi, per permettere al giocatore di ripartire da una nuova realtà. Il Parma, conscio della situazione, aspetta l'offerta giusta, che potrebbe arrivare con l'avanzare del mercato. 

LEGGI QUI: La ferita tra Man e il Parma si può ricucire? Il futuro del rumeno è un'incognita

Simon Sohm invece al momento ha più mercato. Lo svizzero piace alla Fiorentina, che però non ha ancora trovato l'intesa con il Parma, ed è seguito da qualche altro club, che però al momento non ha affondato il colpo. Il Parma ha deciso che tra i tanti big, lo svizzero, avendo già trascorso cinque anni in Emilia, possa essere sacrificato sul mercato, anche per rispettare la volontà del giocatore che pochi mesi fa ha espresso il desiderio di giocare nelle competizioni europee. Anche in questo caso si attende l'offerta giusta, ma la dirigenza gialloblu vorrebbe evitare di ritrovarsi a dover sostituire Sohm a ridosso di fine mercato. 

LEGGI QUI: Sky - La Fiorentina su Sohm: dal Parma richiesta molto alta

Per quanto riguarda Giovanni Leoni, invece, la posizione del club è ben diversa. La società vorrebbe confermarlo al centro della difesa, per permettergli di crescere ulteriormente e anche per accrescere il suo valore. Per Cuesta sarebbe certamente una buona notizia per la prossima stagione: un motivo in più per mantenere alte le pretese. Il Parma non sembra intenzionato a scendere dai circa 35 milioni di euro richiesti e non sarebbe, al momento, disposto a parlare di contropartite. Se dovesse arrivare una grande offerta, allora verrebbe presa in considerazioni, altrimenti Leoni non si muoverà. Stesso discorso per i vari Suzuki, Keita e Bernabé, tutti destinati a rimanere in Emilia. 

LEGGI QUI: Sky - Vogliacco può tornare in crociato: contatti con il Genoa per il difensore

Veniamo invece ora al mercato in entrata. Sicuramente il Parma interverrà in quasi tutte le zone del campo: c'è da arricchire il reparto arretrato con un paio di giocatori, sostituire i partenti a centrocampo, rinforzare il pacchetto degli esterni e trovare un nuovo attaccante. Sulla prima punta, la pista Ivanovic resta complicatissima sia per i costi dell'operazione che per l'alta concorrenza e per questo al momento la società si sta guardando attorno, per selezionare il profilo più interessante tra le alternative già valutate. Non è da escludere un ultimo tentativo per il serbo, ma le probabilità di portarlo in Emilia sono basse.

LEGGI QUI: Trattativa non semplice per Ivanovic: il Parma valuta anche altri profili per l'attacco

Ben più alta invece la percentuale di riuscita dell'operazione Reyna. Giovanni Reyna è stato un po' il nome a sorpresa della settimana. Un talento cristallino, grande promessa del calcio americano, che nelle ultime stagioni si è un po' perso e ora cerca la piazza giusta per sbocciare. L'americano gradirebbe molto un trasferimento al Parma, convinto dal progetto giovane e ambizioso del club, ma ancora c'è da trovare l'intesa sulle cifre con il Borussia Dortmund e con l'entourage del giocatore. I margini per un accordo ci sono e settimana prossima il Parma potrebbe tentare un affondo decisivo. Vedremo se si potrà chiudere o se si cercherà di virare su altri obiettivi. La speranza è di accogliere entro fine mese il prossimo acquisto, per permettere a Cuesta di iniziare a lavorare anche sui nuovi innesti. 

LEGGI QUI: Chi è "Gio" Reyna: fantasia e velocità le sue armi, c'è chi lo chiama "American Dream"