Chi è "Gio" Reyna: fantasia e velocità le sue armi, c'è chi lo chiama "American Dream"

Giovanni "Gio" Reyna, nato il 13 novembre 2002, è un talentuoso centrocampista offensivo americano che si solo qualche anno fa era considerato come una delle promesse più brillanti del calcio internazionale: è a lui che il Parma vorrebbe affidare la trequarti nel nuovo progetto tattico-tecnico affidato a Carlos Cuesta. Figlio d'arte, suo padre Claudio Reyna è stato un pilastro della nazionale USA e di squadre europee come Bayer Leverkusen, Wolfsburg, Sunderland e Manchester City, mentre sua madre Danielle Egan ha giocato nella nazionale femminile, Gio ha ereditato non solo il cognome ma anche una notevole intelligenza calcistica e una visione di gioco superiore. La sua formazione è avvenuta principalmente nelle giovanili del New York City FC, dove ha mostrato fin da subito capacità tecniche e leadership, attirando l'attenzione dei grandi club europei.
Tecnicamente, Reyna è un giocatore versatile che può ricoprire diverse posizioni nel reparto offensivo, agendo sia come trequartista centrale che come esterno su entrambe le fasce. Le sue qualità principali includono un controllo di palla eccellente, una visione di gioco molto spiccata che gli permette di servire passaggi chiave, e una notevole capacità di dribbling negli spazi stretti. Il suo tiro potente e preciso, insieme alla capacità di inserirsi senza palla, lo rendono una minaccia costante per le difese avversarie.
LEGGI ANCHE: Le cifre dell'affare Reyna: offerto triennale al giocatore più clausola da 25 milioni
La sua carriera professionale ha preso il volo nel 2019, quando si è unito al Borussia Dortmund, un club noto per lo sviluppo di giovani talenti. Dopo essersi distinto nelle giovanili, ha fatto il suo debutto in prima squadra nel gennaio 2020, diventando presto un membro fisso della squadra. In pochi anni, ha accumulato esperienze significative in Bundesliga e Champions League, mostrando sprazzi del suo enorme potenziale. Nonostante alcuni infortuni abbiano rallentato la sua piena esplosione, Reyna un giocatore molto interessante e da molti è ritenuto il futuro del calcio americano.
Curiosità: il nome di van Bronckhorst e l'American Dream
Giovanni è stato chiamato così in onore di Giovanni van Bronckhorst, ex compagno di squadra di suo padre Claudio Reyna ai tempi dei Rangers, il che riflette la grande amicizia tra i due. La vita di Giovanni è stata segnata dalla tragica perdita del fratello maggiore Jack, morto nel 2012 a 13 anni a causa di un tumore al cervello. Questo evento ha avuto un impatto profondo sulla famiglia Reyna. Molto curiosa l'origine del soprannome "American Dream": L'ex compagno di squadra al Borussia Dortmund, Erling Haaland, ha soprannominato così Giovanni per il suo talento e il suo stile di gioco spettacolare, che lo hanno reso una promessa del calcio mondiale.