Due vittorie su due, nonostante gol annullati, pali, rigori sbagliati, occasioni sprecate ed errori individuali: questo Parma dimostra di avere carattere. E ora è in grado pure di fare la partita

Le due partite in casa contro Sassuolo e Torino sarebbero dovute servire al Parma per risollevarsi dopo le sconfitte con Cagliari e Lazio. Ed infatti così è stato: davanti ai propri tifosi, la squadra ducale ha colto due successi preziosissimi, che le hanno permesso di portarsi momentaneamente nell'ambita colonna sinistra della classifica, a quota 9 punti. Entrambe le vittorie sono giunte all'ultimo respiro, grazie soprattutto alla caparbietà dei ragazzi di Roberto D'Aversa, bravi a crederci sempre fino alla fine, malgrado situazioni avverse che avrebbero messo in ginocchio anche squadre ben più attrezzate e blasonate. I due gol annullati a Gervinho mercoledì scorso, i rigori sbagliati da Inglese e dallo stesso ivoriano ex Roma contro neroverdi e granata, il legno colpito ieri da Hernani, le tante occasioni sciupate da pochi passi, gli errori individuali come quello clamoroso commesso da Gagliolo nel Monday Night al cospetto di Ansaldi: sono davvero tanti gli episodi girati a sfavore del Parma negli ultimi due turni di campionato, eppure Bruno Alves e compagni hanno dimostrato di volere a tutti i costi l'intera posta in palio e di saper reagire alle avversità con pazienza e tenacia, mettendo in campo carattere, cuore e attributi.
Ma oltre al coraggio, questa squadra sta dimostrando di avere anche una mentalità e una identità totalmente diverse rispetto a quelle della scorsa stagione. Premesso che il contropiede rimane un'arma validissima da sfruttare in alcuni momenti della gara, il Parma targato 2019-2020 sembra finalmente in grado di fare la partita e di creare diverse palle-gol, tessendo il gioco con interpreti di qualità: stiamo parlando di una dote che l'anno scorso è mancata agli emiliani, soprattutto nei match più abbordabili, quelli in cui i tifosi si sarebbero aspettati una squadra più propositiva e coraggiosa. Insomma, la musica pare essere cambiata per davvero, e chissà che anche contro la SPAL non si possa assistere ad un match spumeggiante dei crociati: del resto, come si dice, non c'è due senza tre...











 Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
Le parole di Fabregas trovano piena conferma nell’analisi della gara: il Parma ha saputo mettere in difficoltà il Como, impedendogli di esprimere al meglio le proprie qualità. La squadra di Cuesta ha mostrato una notevole organizzazione tattica, riuscendo a...
						
					
 Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
Sabato al Tardini andrà in scena la sfida tra Parma e Como. Due piazze che oggi si ritrovano in Serie A e guardano al futuro con ambizione, ma vivono momenti opposti: entusiasmo e crescita per i lariani, qualche difficoltà di rodaggio per i crociati. In vista...
			 Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
Pochi giorni fa il quotidiano francese L’Equipe ha rivelato un retroscena di mercato relativo ad Ange-Yoan Bonny, risalente a quando giocava ancora giovanissimo in Francia al Châteauroux. Stando a quanto riportato dal foglio francese, infatti, Bonny...
			 Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
Parma-Bologna, match valido per la decima giornata di Serie A, si preannuncia come una partita molto delicata, un po' per la rivalità storica tra i due club più titolati dell'Emilia, un po' perché le due formazioni vorranno riprendersi, dopo...
			 Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
Il difensore crociato Enrico Delprato, è intervenuto a Dazn per parlare della gara con la Roma. Queste le dichiarazioni: "Nel primo gol loro io stavo seguendo in marcatura Ndicka, poi purtroppo mi sono scontrato con Zion ed è andata così. Dispiace...
			 Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
Ieri all'Olimpico di Roma è arrivato il primo gol in Serie A per il difensore crociato Alessandro Circati, il secondo da professionista (il primo in B al Tardini in Parma-Samp di testa su cross di Ansaldi). Una soddisfazione per il centrale classe 2003 che dopo...
			 Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
Ieri sera il Parma è uscito sconfitto dal prato dell’Olimpico: è terminata 2-1 la gara contro la Roma, che si è confermata capolista di questo campionato. I crociati però sono usciti dal campo a testa alta, al termine di una prestazione...
			