Con Leoni si sfiorano i 100 milioni di incasso. Ora serve il rilancio di Krause e un segnale forte a tutto il mondo Parma

13.08.2025 00:00 di  Teodoro Franchi   vedi letture
Con Leoni si sfiorano i 100 milioni di incasso. Ora serve il rilancio di Krause e un segnale forte a tutto il mondo Parma

Il futuro di Giovanni Leoni è stato il tormentone dell'estate, che ha portato il Parma sulle prime pagine di tutti i quotidiani per due mesi abbondanti. Ora, a metà agosto e a pochi giorni dal primo impegno ufficiale, potrebbe esserci la svolta: il Liverpool si è mosso concretamente, ha la disponibilità economica per accontentare le richieste crociate e in più potrebbe lasciare il classe 2006 in prestito a Parma per una stagione. Una situazione potenzialmente win-win per tutti, con solo le big italiane a leccarsi le ferite dopo mesi di corteggiamenti.

LEGGI ANCHE - Romano: "Liverpool e Parma stanno trattando, Leoni è entusiasta del progetto dei Reds"

Ma torniamo al mercato del Parma. In principio è partito Ange Bonny per 23 milioni, poi è stato il turno di Mihaila per due, poi Sohm alla Fiorentina per 15 e infine Man al PSV per 8,5 milioni. Siamo a quota 48,5, bonus esclusi. Per Leoni da mesi si parla di cifre che oscillano tra i 35 e i 40 milioni di euro. Ci avviciniamo dunque a quota 90 milioni di euro che, a operazione conclusa, entreranno nelle casse crociate, e ripetiamo senza bonus, perché in tutte le operazioni c'è quel margine di aumento che potrebbe far arrivare gli incassi a 100 milioni di euro.

LEGGI ANCHE - Man, Bonny, Mihaila: il Parma perde giocatori di qualità. Servono rinforzi con caratteristiche precise per il gioco di Cuesta

Per cento milioni che entrano però ci sono quattro titolari che escono. E se per Leoni si può parlare di un prestito e dunque di una pedina su cui contare nel corso di questa stagione, non si può dire altrimenti per Bonny, Man e Sohm, per i quali andrà cercata una pronta alternativa. Se a centrocampo l'investimento da circa dieci milioni è in arrivo per Sorensen, ecco che mancano almeno due innesti offensivi. Ma non solo. 

LEGGI ANCHE - Dennis Man saluta il Parma: “Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questi anni”

Dalle prossime settimane e dalle prossime mosse societarie si capirà tanto delle intenzioni del presidente Krause. Dopo aver incassato tanto per la prima volta da quando è alla guida del Parma, è lecito aspettarsi un rilancio forte e convinto sul mercato. Non si chiede di spendere 100 milioni sul mercato, ma un segnale forte di voler alzare il livello della squadra, con investimenti e acquisti di spessore. Sempre seguendo la filosofia del club, che sta dando i suoi frutti, ma senza sedersi per godere degli incassi. A venti giorni dalla fine del mercato, ora è il momento di Krause e Cherubini.

LEGGI ANCHE - Il Parma cerca un attaccante, sondaggio per Bayo. L'attaccante è in uscita dal Lille