Benvenuti in Primavera 1, ora è il momento di fare sul serio

07.05.2025 00:00 di  Niccolò Pasta  Twitter:    vedi letture
Benvenuti in Primavera 1, ora è il momento di fare sul serio

Mentre sabato la prima squadra di mister Chivu dava una delle poche delusioni dell'ultimo periodo ai tifosi, c'era un Parma che vinceva e festeggiava sul campo quello che è un traguardo non scontato e che soprattutto conta tantissimo e porterà grandi benefici a tutti: la promozione in Primavera 1 della squadra di Nicola Corrent. Dopo un lungo inseguimento cominciato sin dall'arrivo del presidente Krause, che ha portato a semifinali e finali perse, a campionato buttati via nonostante il grande vantaggio e le enormi spese, ecco che arriva il traguardo più ambito.

Una promozione di cui beneficerà tutto il sistema Parma, che ora potrà avere un vero e proprio trampolino per i suoi giovani, in un campionato davvero allenante. La Primavera non è un campionato professionistico e lo sappiamo, ma permettere ai tuoi giovani di confrontarsi con i pari età migliori del proprio paese è già qualcosa di importante. Il Parma ci arriva dopo investimenti atipici per quello che ci aveva abituato, puntando su giocatori di proprietà, molti del territorio, che hanno portato al risultato più bello. Un applauso a mister Corrent, al vice Gazzola e a tutto lo staff, compreso il direttore Notari che dopo tanta fatica ha raggiunto un traguardo che sin dai primi giorni dell'era Krause si era detto prioritario. 

E ora arriva il bello, e il difficile. Perché la Primavera1 è un campionato difficilissimo in cui anche le grandi rischiano e a volte fanno fatica. Il format è tra i più classici, un girone unico all'italiana con venti squadre. Le prime sei vanno ai playoff, con prima e seconda che partono dalle semifinali da teste di serie, mentre le ultime due retrocedono in Primavera 2. Diciassettesima e diciottesima, infine, si sfidano nel playout per decretare la terza e ultima retrocessa, sempre che ci siano meno di dieci punti di distanza tra l'una e l'altra. 

Per il Parma si profila un campionato allenante e complicato, che permetterà ai giovani talenti di mettersi in mostra e avvicinarsi sempre più alla prima squadra. Dopo tante battaglie, ora l'obiettivo è confermare la categoria, magari facendo emergere qualche elemento che possa entrare in maniera definitiva nelle rotazioni del gruppo di Chivu.