Primavera, Torino-Parma 0-2 all'intervallo: gialloblu incontenibili, in gol Tigani e Mikolajewski

Al centro sportivo Valentino Mazzola di Orbassano, il Parma Primavera è avanti dopo i primi 45 minuti in casa del Torino. I gialloblu sono avanti per 2-0 all'intervallo, grazie alle reti di Tigani e Mikolajewski. Altro primo tempo perfetto dei ragazzi di mister Corrent, che continuano ad impressionare contro ogni avversario. L'unica nota negativa finora è l'infortunio di Ciardi, uscito dal campo per un problema alla spalla.
Il classe 2007 aveva iniziato la gara da trequartista, per lasciare spazio a Nwajei, tornato titolare sulla destra a distanza di mesi dall'ultima volta. Unica novità dell'undici per mister Corrent, che per il resto ha confermato i soliti undici. Per fermare la furia dei gialloblu, il Torino ha provato a metterla sul piano dell'intensità: i granata dal primo minuto hanno provato a mettere in difficoltà gli ospiti con un pressing forsennato, che ha creato qualche grattacapo in avvio di gara ai gialloblu. Le prime conclusioni infatti sono dei padroni di casa, prima con Pellini murato da D'Intino e poi con Zaia, che spara sopra la traversa. Il Parma con maturità gestisce l'aggressività dei granata e alla prima occasione punisce: cavalcata imperiosa di D'Intino che viene steso in area, dal dischetto va Tigani che incrocia di potenza e sblocca la gara. Poco dopo si fa male Ciardi, rimasto a terra dopo un contrasto, e al suo posto Corrent è costretto ad inserire Vranici. Il tema della partita però non cambia e il Torino ha una doppia clamorosa occasione per pareggiare: è straordinario Astaldi, che prima salva su Gabellini e poi si immola anche su Zaia. Dall'altra parte invece, quando il Parma attacca è letale e punisce di nuovo: Cardinali rientra come al solito sul suo destro e crossa sul secondo palo, arriva Mikolajewski che in slancio segna il 2-0. Prima dell'intervallo, i ragazzi di mister Corrent hanno anche l'occasione per dilagare: altra giocata straordinaria di uno scatenato Cardinali, cross in area dove da due passi D'Intino non trova la porta, a portiere battuto. Il primo tempo finisce quindi 2-0, Parma chiamato a gestire il vantaggio nella ripresa.