Primavera, sosta nazionali con il sorriso: il Parma è capolista da neopromosso

La sorpresa di questo inizio di campionato Primavera 1 è il Parma di mister Corrent: alla prima apparizione della sua storia, l'Under 20 crociata, da neopromossa, si trova al primo posto in classifica dopo tre giornate di campionato. Un avvio convincente per prestazioni e risultati: dopo il pareggio all'esordio al Tardini contro la Roma, sono arrivate due vittorie nette contro Cremonese e Frosinone. Sette punti in tre gare, alla pari di Atalanta, Genoa e Fiorentina, con il miglior attacco del campionato: 8 reti realizzate e 3 subite, differenza reti di +5 che permette al Parma di vivere la sosta da capolista.
Queste prime tre giornate hanno mostrato la costante crescita dei ragazzi di mister Corrent: all'esordio stagionale contro la Roma, pur dominando per larghi tratti della gara, erano mancate malizia ed incisività per portare a casa il bottino pieno. Qualche errore di troppo in difesa, poco cinismo in attacco e un 2-2 acciuffato solo nel finale, quasi stretto per quanto visto nei novanta minuti. A Cremona sono arrivate poi conferme: il Parma ha sfornato una prova d'autorità, prendendo in mano la partita dall'inizio alla fine e imponendosi 2-0 al termine di novanta minuti a senso unico.
La miglior gara finora è stata la terza, a Noceto contro il Frosinone: il 4-1 maturato al termine dei novanta minuti testimonia la superiorità mostrata dai ragazzi di mister Corrent, che hanno dominato soprattutto nel primo tempo, sprecando anche diverse occasioni da gol contro un avversario che, fino a quel momento, era a bottino pieno. Una gran prova di forza di un gruppo che sta anche esaltando le individualità: diversi i giocatori che si stanno mettendo in mostra, da Condé e D'Intino fino a Tigani e Cardinali, aspettando anche di avere Nwajei a pieno regime dopo la sosta.
Tanta curiosità anche sulle novità arrivate dal mercato: per brevi sprazzi di gara abbiamo visto Avramescu, attaccante classe 2008 arrivato dal Farul Costanta, considerato in patria il futuro del calcio rumeno. Ma anche Dioro Dop, centrocampista classe 2007 arrivato dal Le Havre, profilo molto promettente. L'ultimo in ordine di tempo è stato l'attaccante classe 2008 Afonso Semedo, ufficializzato nell'ultimo giorno di mercato. Profili intriganti che potranno arricchire il gruppo consolidato dall'ottimo lavoro di mister Corrent: dopo la grande cavalcata dell'anno scorso, anche quest'anno l'obiettivo è togliersi grandi soddisfazioni. Chi ben comincia...