Under 19, Italia-Croazia termina 0-0. Il crociato Ciardi schierato come titolare

Si è conclusa con un pareggio per 0-0 l’amichevole di ieri tra la selezione Under 19 dell’Italia e i pari età della Croazia. Una gara in cui hanno avuto la meglio le due fasi difensive, ben schierate in campo e abili a respingere gli attacchi avversari. Buone notizie anche per Alessandro Ciardi, giovane giocatore della Primavera del Parma, schierato nella formazione titolare del CT Bollini, che ha commentato il match ai microfoni ufficiali della FIGC:
"È stata la prima uscita con un gruppo pressoché nuovo, perché abbiamo nove calciatori convocati con l'Under 20 (Cama, Emanuel, Idele, Iddrissou, Liberali, Mosconi, Natali, Nunziante e Sala nell'ottica di grande collaborazione all'interno del Club Italia, ndr), senza considerare i ragazzi che non hanno potuto rispondere alla convocazione per infortunio. Questa è stata quindi l'occasione per allargare la rosa, inserendo diversi elementi nuovi e altri che tornavano a vestire l'azzurro dopo un periodo di assenza. I ragazzi, dopo un avvio timido, sono cresciuti alla distanza, creando diverse occasioni da gol (una conclusione di Coletta e un mancato calcio di rigore, ndr), oltre a colpire un palo nel finale (su tiro di Cocchi, ndr). Colgo l'occasione per fare loro i complimenti: hanno dimostrato tenacia, attaccamento alla maglia con spirito azzurro e ottimo equilibrio tattico, dimostrato con l'andare della gara, specialmente nel secondo tempo".
Gli Azzurrini torneranno in campo sabato 6 settembre alle ore 17, ancora al City Stadium di Koprivnica, per affrontare la Germania. Conclude Bollini: "Non abbiamo molto tempo per sperimentare, perché dobbiamo preservare la base di questo gruppo e portarla avanti. Gli altri, mi riferisco ai ragazzi nuovi e a quelli che tornavano in Nazionale, dovranno essere bravi a sfruttare nel migliore dei modi le opportunità che concederò loro nelle prossime partite".
LEGGI QUI: Cutrone su Cuesta: “Il suo gioco esalta le mie qualità. Sono già entrato nei meccanismi”