Bonny a GdS: "A 17 anni tutto era difficile, ma a Parma ho trovato un bel gruppo"
Oggi La Gazzetta dello Sport dedica ampio spazio ad Ange-Yoan Bonny, ex attaccante del Parma approdato all’Inter nell’ultima sessione di mercato. Protagonista delle recenti stagioni in maglia crociata, il classe 2003 sta confermando in nerazzurro tutto il potenziale già mostrato con la casacca gialloblù: nelle prime undici giornate di campionato ha collezionato quattro gol e quattro assist, ritagliandosi un ruolo importante nello scacchiere offensivo di mister Chivu. Nell’intervista rilasciata al quotidiano sportivo, l’attaccante francese ripercorre alcune tappe della sua esperienza in Emilia, dove ha inciso profondamente sui risultati della squadra e costruito un legame autentico con l’ambiente. Un rapporto che, nonostante il salto in una big del calcio italiano, resta vivo e sincero. Ecco le sue parole:
Quanto è stata dura all’inizio a Parma?
"A 17 anni un altro Paese, un’altra cultura, un’altra lingua: era tutto difficile... Per fortuna ho trovato un bel gruppo, ho fatto amicizia con Bernabè che ha grandissime qualità, ma l’uomo decisivo è stato Buffon: parlava un ottimo francese, mi ha fatto sentire a casa. È come se fosse mio zio...".
Le piace, invece, quando la chiamano... Angelo?
"Angelò. Ha iniziato mister Pecchia al Parma: quando giocavo male ero solo Bonny, quando andavo bene mi chiamava Yoan, ma non sapeva pronunciarlo. A volte diceva Jean, a volte Johan... Poi un giorno ha scoperto che nel nome c’era anche Ange e sono diventato Angelò per tutti. A voi piace italianizzare i nomi: Mkhitaryan è diventato Michele, Luis Henrique Gigi, ma poi perché mai? (ride, ndr)".
E quella esultanza da pirata da dove nasce?
"Un gioco con gli amici della mia città, Tours, nel centro della Francia. Tutto nasce da un video su TikTok che ci aveva fatto ridere. Quando a Napoli ho segnato col Parma, è nata quell’esultanza: era una dedica, è diventata ormai un marchio".
LEGGI QUI: Sale la febbre da derby: già venduti 5000 biglietti per Bologna-Parma di Coppa Italia


