Parma-Mantova 2-1 in amichevole: Cutrone e Lovik nella ripresa regalano la vittoria ai crociati
Finisce 2-1 la partita amichevole di stamattina con il Parma che dunque ribalta l'esito del primo tempo. Match che al di là del risultato, è stato molto utile per mettere minuti nelle gambe e provare giocatori e situazioni inedite. A segno nella ripresa per i crociati Cutrone al 49' e Lovik al 87'. Dopo le ultime due uscite vittoriose con Sampdoria e Padova, il Mantova invece torna da Collecchio con una sconfitta, inutile la rete di Falletti al 34'.
Inizia a ritmi bassi l'incontro, con il Parma che prova con varie rotazioni di giocatori a trovare il sistema giusto per una fluida costruzione del gioco. Al 24', ci prova Fiori, che accentrandosi dalla sinistra, prova a bucare Corvi con un destro rasoterra, trovando però attento il portiere crociato che blocca. Il Parma prova a reagire: sul corner da sinistra di Hernani, al 28', Benedyczak stacca di testa, trovando sulla sua strada l'intervento di Andrenacci. Al 29', è ancora la formazione di Cuesta a rendersi pericolosa, sempre da corner: sul cross da sinistra di Hernani, Diallo svetta su tutti, spedendo il pallone di poco alla sinistra del portiere mantovano. Al 34' la sblocca il Mantova: i lombardi scappano in contropiede dalla sinistra, con la combinazione di Majer e Fiori che trova Falletti, con l'uruguaiano che si accentra e batte Corvi con un diagonale preciso di destro che finisce a fil del secondo palo. Al 36', ci riprovano i crociati, con Benedyczak che scappa sulla sinistra, mettendo un pallone in mezzo che Ondrejka non riesce a ribadire in rete. Si chiude così il primo tempo, con il risultato di 0-1.
Nella ripresa, Cuesta riparte con tre cambi: dentro Sorensen e Cutrone al posto di Ondrejka e Djuric. Con l'uscita dell'attaccante italo-bosniaco, il capitano dei crociati è ora Corvi. Al 49' pareggia i conti il Parma: Benedyczak scappa sulla destra, sfila ad un avversario e mette il pallone dentro per Cutrone che è abilissimo a battere Andrenacci sul primo palo con un preciso destro rasoterra. Al 57' altri cambi per i crociati: entrano Lovik e Plicco al posto di Benedyczak e Hernani. Con queste sostituzioni, Cremaschi si alza a fianco di Cutrone lasciando Begic a destra e Lovik a sinistra. Al 64', dopo un lungo palleggio crociato, l'imbucata di Ordonez trova Cutrone, con l'attaccante italiano che punta sulla sinistra un difensore e lascia partire un forte mancino ad incrociare sul quale è attento Botti (entrato nella ripresa al posto di Andrenacci). Al 69', sugli sviluppi da un corner dalla sinistra, Cutrone rimette il pallone in mezzo, trovando Trabucchi, la cui incornata termina di poco sopra la traversa. Allo stesso minuto Cuesta applica altri cambi: escono Cremaschi e Begic, lasciando il posto a Tigani e Cardinali. Al 71', Cardinali è bravo a credere nell'errore dell'avversario, strappa il pallone e lo gira a sinistra a Cutrone, il cui mancino però è impreciso e termina sul fondo. Al 82' ancora sostituzioni per il Parma: stavolta esce Diallo per Varali. Al 85', il Parma pressa forte il Mantova: sul recupero palla, la sfera esce al limite dell'area per Cutrone che si fa però ribattere in corner a botta sicura da un difensore lombardo. Al 87', i crociati passano avanti: sugli sviluppi di un corner da destra, sulla respinta di cross di Cutrone, Lovik trova ua grande botta al volo di sinistro che non lascia scampo a Botti, battuto sul suo palo. Ad azione terminata, entrano gli ultimi cambi di Cuesta: fuori Trabucchi, Conde e Ordonez, dentro Mena Martinez, Konaté e Semedo. Termina così la partita, con il risultato finale di 2-1 a favore del Parma.
LEGGI QUI: Parma-Mantova: le formazioni ufficiali. Ondrejka rivede il campo, spazio a Corvi tra i pali


