Ondrejka il più frizzante. Cutrone in grande spolvero. Le pagelle di ParmaLive.com

14.11.2025 14:20 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Ondrejka il più frizzante. Cutrone in grande spolvero. Le pagelle di ParmaLive.com

Corvi 6 - Forse non perfetto sul gol subito, anche se la conclusione di Falletti era ben angolata. Per il resto dimostra sicurezza, guidando la retroguardia con la sua voce e impostando bene con i piedi.

Trabucchi 6 - Schierato come terzino, non spinge molto, ma non è quello che gli viene richiesto. Molto attento in fase difensiva, vincendo spesso i duelli con l’esterno avversario. Dall’88’: Konaté s.v.

Conde 6,5 - Prestazione d’autorità del capitano della formazione Primavera: roccioso ma pulito nelle chiusure, forma un’ottima coppia con Diallo, senza subire alcuna occasione avversaria nella ripresa. Spesso viene chiamato a spingere la pressione in avanti, e lo fa bene. Dall’88’: Mena Martinez s.v.

Diallo 6 - Buona la prima per il classe 2009, che dimostra grande personalità al centro della difesa. Sicuro nelle chiusure e senza timore nello spingersi in pressione avanzata. Dall’82’: Varali s.v.

Begic 6 - Tantissima corsa per l’esterno sloveno, che nella prima frazione è schierato come terzino ma si spinge spesso in avanti. Non trova però il guizzo decisivo sulla fascia. Dal 69’: Tigani 6 - Giocatore dalle ottime geometrie, oggi si fa forse vedere maggiormente per dei bei interventi che spezzano il gioco avversario e consentono al Parma di ripartire.

Cremaschi 5,5 - La prima da titolare per lui non è indimenticabile: forse soffre la posizione molto larga, ma non incide offensivamente. Apprezzabile il sacrificio in fase difensiva, ma ci si aspetta di più. Dal 69’: Cardinali 6 - Entra e si dimostra elettrizzante come al solito: diverse sgasate sulla destra che portano più volte il Parma a entrare nell’area di rigore avversaria.

Ordonez 6 - Chiamato a gestire i ritmi del centrocampo crociato, lo fa senza particolari picchi. Prova la conclusione ma non trova mai lo specchio dela porta. Dall’88’: Semedo s.v.

Hernani 6 - Spazia molto in mezzo al campo, cercando di trovare il varco giusto per la rete. Pericolosi i suoi cross da angolo, che dimostrano le sue ben note qualità balistiche. Dal 57’: Lovik 6,5 - Bellissima la rete che completa la vittoria crociata: una botta di sinistro al volo che sorprende tutti, portiere avversario compreso. Subentra nella ripresa e sembra a suo agio, con tante corse sulla fascia.

Ondrejka 6,5 - Al rientro in campo dopo diversi mesi, Jacob si dimostra il più frizzante tra i crociati nel primo tempo: tanti dribbling tentati e riusciti. Cuesta gli lascia la libertà di svariare: vedremo se si tratta di un esperimento in vista del campionato. Dal 46’: Sorensen 5,5 - Il suo ingresso è troppo timido: ha un paio di occasioni per calciare in porta, ma perde l’attimo e preferisce appoggiarsi all’indietro.

Benedyczak 6,5 - Suo l’assist per il gol di Cutrone, ma non è l’unica volta che è riuscito ad andare al cross. Prestazione molto dinamica la sua, senza però riuscire a concludere pericolosamente a rete. Dal 57’: Plicco 6 - Entra bene in campo e lotta tra le strette maglie avversarie. Cerca sempre di farsi dare il pallone e si esibisce in un paio di combinazioni con Cardinali sulla destra.

Djuric 5,5 - Un po’ in ombra, anche per la marcatura stretta che gli è riservata. Non riesce a trovare lo spazio giusto, né la torre di testa che è il suo marchio di fabbrica. Dal 46’: Cutrone 7 - Un ottimo secondo tempo il suo. Le azioni offensive crociate passano tutte dai suoi piedi. Segna dopo pochi minuti dal suo ingresso, ma sono molte altre le volte in cui conclude a rete. Propizia anche il gol di Lovik con il cross che viene deviato proprio a favore del norvegese.