Almeno uno 0-0 in ognuna delle prime otto giornate di Serie A: non succedeva dal 1990-91
Parma-Como, match valevole per l'ottava giornata di Serie A, si è conclusa con il risultato definitivo di 0-0. Quella del Tardini è la undicesima gara che termina a reti bianche, con l’incredibile record di almeno un partita terminata 0-0 in ogni giornata di questo di avvio di campionato. Era infatti dal 1990-1991 che succedeva che ci fosse almeno un pareggio senza reti nei primi otto turni della Serie A. La giornata record è stata la scorsa, la settima, con ben quattro 0-0 su dieci incontri: Genoa-Parma, Lazio-Atalanta, Pisa-Verona e Lecce Sassuolo. Poi una partita a reti bianche ogni turno.
A guidare la classifica delle squadre più coinvolte c'è il Parma di Carlos Cuesta, che ha inchiodato su questo risultato Como, Genoa e Cremonese. I grigiorossi rientrano invece nell'estesa cerchia di chi questo punteggio lo ha ottenuto due volte: Genoa, Fiorentina, Pisa, Verona, Lecce e appunto Cremonese. La paura di perdere, incastri tattici, errori individuali e grandi prestazioni dei portieri hanno sicuramente inciso, ma questo record non può che far ragionare sul nostro campionato. L'importanza di ottenere il risultato spesso blocca le nostre partite, regalando agli spettatori poche emozioni, al netto del fatto che tante volte si vedono giocate migliori in uno 0-0 che in un risultato nella quale entrambe le squadre tralasciano molti aspetti difensivi.
LEGGI QUI: LIVE! Cuesta: "Non giochiamo per arginare gli avversari. Gol? Arriveranno, ne sono sicuro"


