Esonero Tudor, è crisi Juve: in panchina Brambilla contro l'Udinese
Nonostante ci stessimo avvicinando alla nona giornata con il record di nessun esonero, evento mai successo dall'era delle venti squadre in Serie A (2004/2005), alla fine è arrivato il primo cambio in panchina. Le strade di Igor Tudor e la Juventus si separano: decisiva l'ultima sconfitta all'Olimpico contro la Lazio. Ad annunciarlo è lo stesso club piemontese tramite un comunicato ufficiale. Il gol del suo connazionale Toma Basic, condanna quindi il tecnico croato, al quale mancava la vittoria addirittura dalla terza giornata contro l'Inter. Il pubblico bianconero ha sempre sostenuto il tecnico ex Marsiglia, artefice della qualificazione in UEFA Champions League dell'anno scorso, oltre che aver riportato il sentimento di juventinità che è sembrato mancare al suo predecessore Thiago Motta. Le otto partite consecutive senza vittorie però sono risultate eccessive.
La Juventus occupa in questo momento l'ottava posizione in campionato con 12 punti, figli di tre vittorie (nelle prime tre giornate), tre pareggi e due sconfitte. Anche in Champions la Vecchia Signora non sta brillando, con soli due punti ottenuti nelle prime tre partite. Una difesa traballante, un centrocampo in costante balia degli avversari e confusione in attacco: questi i principali problemi tattici imputati a Tudor. In attesa di scegliere un adeguato sostituto, contro l'Udinese la dirigenza bianconera ha scelto di affidare la panchina a Massimo Brambilla, tecnico della Juventus Next Gen e ex, tra le altre, del Parma.
Di seguito il comunicato ufficiale del club bianconero, uscito in questi minuti: "Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale."


