Verso Roma-Parma: Gasperini rilancia Soulé. Tanti dubbi per Cuesta

27.10.2025 20:48 di  Francesco Servino   vedi letture
Verso Roma-Parma: Gasperini rilancia Soulé. Tanti dubbi per Cuesta
© foto di www.imagephotoagency.it

Neanche il tempo di archiviare i risultati dell’ottava giornata di campionato, che è già tempo di pensare alla prossima. Già domani, infatti, inizia il turno infrasettimanale, con il Parma che sarà impegnato mercoledì, alle 18.30, allo Stadio Olimpico contro la Roma. I crociati arrivano al match dopo due 0-0 consecutivi, contro Genoa e Como, che hanno da un lato rafforzato la difesa, ma che dall’altro hanno sottolineato i problemi della squadra di Cuesta nel segnare. Per quanto riguarda i giallorossi, vittoriosi domenica a Reggio Emilia contro il Sassuolo e capolisti assieme al Napoli, la sfida contro i crociati rappresenta un ulteriore banco di prova per vedere fino a che punto la rosa a disposizione di Gasperini può lottare per le primissime posizioni della classifica. Di seguito le probabili scelte dei due allenatori:

LE ULTIME DA ROMA – Altro impegno molto ravvicinato per i giallorossi, con Gasperini che potrebbe fare qualche cambio rispetto a domenica. In porta non si tocca Svilar, così come Mancini e Ndicka davanti a lui. Hermoso potrebbe riprendersi il terzo posto in difesa, con Celik che si allargherebbe da quinto a destra, con Wesley a sinistra e Tsimikas proiettato verso la panchina. A centrocampo il duo formato da Cristante e Koné, con davanti Soulé sicuro del posto e poi uno tra Pellegrini e Bailey a supporto di Dybala, ancora schierato come falso nueve. Se Gasperini dovesse scegliere, invece, di inserire una prima punta di peso, sarebbero più alte le quotazioni di Dovbyk rispetto a Ferguson, alle prese con un problema alla caviglia.

LE ULTIME DA PARMA – Possibile turnover per Cuesta, che dovrebbe però confermare lo schema di gioco visto contro il Como. In porta ci sarà Suzuki, mentre in difesa sembrano sicuri del posto solo Delprato a destra e Circati al centro. L’altro centrale sarà uno tra Valenti e Ndiaye, mentre a sinistra ballottaggio aperto tra Britschgi e Lovik. A centrocampo non si toccano Keita e Bernabé, con Sorensen, Ordonez ed Estevez a giocarsi le altre due maglie, ma occhio anche a Cremaschi che scalpita. Davanti Pellegrino è una certezza, mentre potrebbe rifiatare Cutrone, insidiato da Benedyczak.

LEGGI QUI: Cremaschi: “La Scarpa d’Oro significa molto. A Parma mi trovo molto bene”