Calvarese: "Rigore non dato al Parma? Il VAR sarebbe dovuto intervenire per correggere Chiffi"
In un weekend purtroppo ricco di errori arbitrali, nemmeno il pareggio per 0-0 tra Parma-Como è arrivato senza polemiche. Il Parma infatti recrmina, per un calcio di rigore non concesso. Le immagini diffuse dopo la sfida non lasciano spazi a grandi interpretazioni: il contatto tra Keita e Da Cunha, che Chiffi e la terna arbitrale hanno valutato fuori area, in realtà è avvenuto esattamente sulla riga. Per questo, la decisione corretta sarebbe stata l'assegnazione del calcio di rigore in favore della squadra di Cuesta. Nonostante l'oggettività della situazione, il VAR Mazzoleni non è intervenuto, lasciando la decisione di campo. Questo il commento dell'ex arbitro Gianpaolo Calvarese sull'episodio:
"Episodio discusso in Parma-Como: Chiffi assegna un calcio di punizione dal limite dell'area per un intervento di Lucas Da Cunha su Mandela Keita. Eppure, avendo rivisto molte volte il contatto falloso, la sensazione evidente è che avvenga al limite sulla linea, se non addirittura "al di qua", ma sicuramente non "al di là". Difficile spiegare dunque perché il VAR Mazzoleni non sia intervenuto con overrule al termine del silent check, per correggere la decisione di campo e istruire il penalty. Siamo di fronte a una fattispecie oggettiva, infatti, e non interpretativa".


