Parma e Teatro Regio: un’alleanza tra sport e musica per celebrare l’identità della città
Parma Calcio e Teatro Regio di Parma avviano una nuova partnership con l’obiettivo di valorizzare l’identità e l’eccellenza della città attraverso due simboli che la rappresentano nel mondo. Il Teatro Regio sarà Cultural Partner del Parma Calcio, contribuendo a raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come autentico ambasciatore di una città capitale d’arte, cultura e tradizione. Allo stesso modo, il Parma Calcio diventerà Identity Partner del Teatro Regio, impegnandosi a promuoverne immagine, valori e storia.
Si tratta di una collaborazione che si rinnova e si rafforza, unendo due mondi solo apparentemente distanti: quello del calcio e quello della musica. Lo stadio e il teatro diventano così luoghi complementari, capaci di trasmettere la stessa passione e lo stesso senso di appartenenza. La curva e il loggione vibrano all’unisono, testimoniando come sport e arte possano insieme celebrare le radici più autentiche della comunità parmigiana.
Il Parma Calcio, nato dall’eredità del Verdi Football Club, fondato nel 1913 per onorare il centenario della nascita di Giuseppe Verdi, conserva un legame profondo con la musica e la cultura della città. Ancora oggi la squadra entra in campo sulle note della marcia trionfale dell’Aida, simbolo di un’identità condivisa. Questa nuova sinergia con il Teatro Regio, reduce dal successo del 25° Festival Verdi, consolida una visione comune: promuovere nel mondo i valori universali di passione, talento, solidarietà e unione.
Il commento di Cherubini: "Siamo orgogliosi e onorati di questo accordo con il Teatro Regio, uno dei simboli che rende Parma famosa e riconoscibile in tutto il mondo. Come Parma Calcio abbiamo intrapreso un percorso volto a legarci sempre più al territorio e alle sue eccellenze, e il Teatro Regio, con la sua storia, ci offre l’opportunità di ospitare eventi in una cornice prestigiosa come questa. Questo accordo unisce gli intenti di due realtà d’eccellenza della città, con l’obiettivo di collaborare a progetti comuni per valorizzare ulteriormente Parma e rafforzarne l’identità culturale e sportiva".
Le parole di Luciano Messi, Sovrintendente del Teatro Regio di Parma: "Siamo felici di annunciare questa partnership con il Parma Calcio, che rafforza la volontà di unire due realtà identitarie della città di Parma, promuovendo, soprattutto tra i più giovani, i valori universali che caratterizzano la musica e lo sport. Il teatro e lo stadio sono luoghi di grandi passioni collettive, che abbracciano la visione di una società più coesa, che applaude e tifa per il bene comune".
LEGGI ANCHE: Beretta alla GdP: "La strada per la salvezza è buona, ci sono delle certezze"


