Calciomercato estivo, il dato: meno di 18 milioni ogni 100 vengono investiti su calciatori italiani

03.09.2025 18:36 di  Teodoro Franchi   vedi letture
Calciomercato estivo, il dato: meno di 18 milioni ogni 100 vengono investiti su calciatori italiani

Per la terza stagione consecutiva la Serie A supera il miliardo di euro per valore di operazioni in entrata. Secondo il portale Transfermarket si è fermata poco sotto al miliardo e due (1,19), in cui sono conteggiati i riscatti perfezionati a giugno ma ovviamente non quelli che andranno a buon fine al termine di questa stagione, per diritto o per obbligo. Lo scrive il Corriere dello Sport, che sottolinea come quest'anno, però, ci sia una brusca frenata alla voce saldo, che è stato di -88,28 milioni: sostanzialmente i club hanno speso quanto incassato dalle cessioni. Appena un anno fa il rosso era di 367,07 milioni di euro.

Il dato che più preoccupa, tuttavia, è quello che mette in luce come ogni 100 milioni di euro investiti sul mercato dai club di Serie A solo 17,9 sono spesi per ingaggiare calciatori italiani. Sono una parte di quei 38,2 milioni ogni 100 che più in generale vengono redistribuiti all’interno del nostro sistema calcio, andando a finanziare le altre squadre di A e, a cascata, i club di B o magari Lega Pro. Dati che si bilanciano con un altro: ogni 100 milioni incassati dai club del nostro campionato, 62,3 arrivano dall’estero.

LEGGI QUA - Cherubini: "Abbiamo ottimi giocatori e tante opzioni. Insigne? No, siamo a posto così"