Parma e Como, numeri 10 a confronto: Paz dominante, Bernabé fatica

Archiviata la settima giornata di Serie A, il Parma si proietta alla prossima sfida, in programma sabato alle 15.00 contro il Como. Le due squadre sono entrambe molto giovani, ma al momento c’è un abisso in termini di gioco e di risultati. Uno dei motivi è sicuramente la grande differenza che c’è tra i numeri 10 delle due compagini: sulle rive del lago c’è Nico Paz, che sta letteralmente dominando questo campionato a suon di gol e assist; nella città ducale, Adrian Bernabé sembra un lontano parente del giocatore che ha fatto breccia nel cuore dei tifosi nelle passate stagioni, con partite di livello assoluto al centro del campo.
Anche la scorsa domenica, i due hanno messo in campo due prestazioni diametralmente opposte: al “Sinigaglia”, Paz ha fatto ballare tutta la difesa della Juve, risultando decisivo nella vittoria dei suoi con un gol meraviglioso e un assist per la rete di Kempf; a Genova Bernabé ha giocato, e male, per 43 minuti, prima di essere sostituito dopo l’espulsione di Ndiaye. Il segnale lanciato da Cuesta allo spagnolo è stato chiaro: in un momento di difficoltà è stato lui ad esser sacrificato per inserire Valenti in difesa. In campo sono rimasti Estevez e Keita, che hanno dato più corsa e più garanzie in fase di copertura. Bernabé sarebbe il centrocampista deputato a dare qualità alla manovra e che dovrebbe dare palloni giocabili agli attaccanti. Ma fin qui, in queste prime giornate di Serie A, tutto ciò non è avvenuto e il 10 gialloblu è rimasto spesso ingabbiato tra i centrocampisti avversari e non è riuscito quasi mai a collegare la retroguardia con l’attacco.
Nico Paz è già sicuro del suo futuro: salvo sorprese, infatti, la prossima stagione vestirà la maglia dei blancos del Real Madrid e condividerà lo spogliatoio con i vari Mbappé, Vinicius e Bellingham. E le prestazioni che sta offrendo di settimana in settimana alla corte di Fabregas fanno capire che le sue intenzioni siano chiare: vuole andare al Bernabeu per essere un protagonista. Bernabé, dal canto suo, è legato al Parma fino al 2027, ma quello che interessa ai tifosi gialloblu è il suo calo rispetto alla passata stagione, che è stata sì contraddistinta da diversi infortuni, ma quando Pecchia e Chivu hanno potuto contare sul numero 10, raramente sono rimasti delusi. Cuesta, al momento, lo ha sempre avuto a disposizione, ma non è ancora riuscito a godere di sue giocate illuminanti. Un’opzione potrebbe essere quello di spostarlo più in avanti, come fatto parzialmente a Genova, sperando di ritrovare la miglior versione di Bernabé. Il Parma non può aspettare e la gara contro il Como di Nico Paz sarà un bel banco di prova per il centrocampista spagnolo, chiamato ad alzare il livello del suo gioco e a trascinarsi dietro i compagni, proprio come fa Paz con i lariani.
LEGGI QUI: Zille: "Cuesta non ha portato nulla di nuovo ma è il sistema italiano che non lo permette"