LIVE! Chivu: "Non solo il Napoli, anche noi ci giochiamo tanto. Serve coraggio"

14.25 - Termina la conferenza.
E' l'ultima al Tardini, ha un messaggio per i tifosi?
"L'ultima volta che ho lanciato un appello è andata male, non voglio essere scaramantico. Li vogliamo allo stadio, come sempre stati nella nostra gestione. Speriamo di toglierci una bella soddisfazione dopo la partita. Vorrei ringraziarli, visto che sarà l'ultima volta che saremo al Tardini, per quello che hanno fatto per noi e speriamo che domani possano darci nuovamente quel qualcosa in più".
Contro le big avete fatto ottimi risultati, c'è una componente tattica o incide l'aspetto mentale su questi risultati?
"Se stiamo ad analizzare la tattica, le scelte erano quelle, non si poteva cambiare più di tanto. Ci siamo trovati con Ondrejka che a Roma ha fatto una sorta di mezzala o trequartista, vista la carenza di uomini in mezzo al campo. Abbiamo continuato visto che non abbiamo recuperato nessuno, poi contro il Como meritavamo qualcosina di più, il calcio però è quello che è. Ad Empoli è stato un primo tempo non eccelso sui duelli, però siamo stati condizionati dall'espulsione. Sono situazioni che influiscono sull'andamento della partita, sia il piano tattico che mentale. Spesso dico che la parte mentale, l'autostima, dare il meglio per il gruppo spesso fa la differenza".
E' una gara speciale a livello mediatico, è riuscito ad isolare i suoi ragazzi?
"Abbiamo vissuto una settimana normale, bisogna mantenere i piedi per terra, trovare nuove energie e fare il meglio nel quotidiano, in ogni allenamento per esser pronti per una partita come quella di domani. Si tratta di autostima, coscienza, nell'andare a vedere con ottimismo il bicchiere mezzo pieno, consapevoli del fatto che abbiamo lavorato sodo e ottenuto risultati importanti. Abbiamo magari lasciato qualcosa quando le aspettative erano alte. Quello che abbiamo imparato in questi mesi è avere il coraggio di guadarci allo specchio. Su questo non ho nulla da rimproverare loro, hanno sempre cercato di assorbire quello che abbiamo trasmesso. Hanno cercato di dare il massimo, nel calcio alla fine puoi controllare quello che fai nel quotidiano, quello che metti sul piatto per la squadra. Il risultato a volte è determinato da episodi, il calcio è bastardo, bisogna accettarlo guardando con consapevolezza che il lavoro prima o poi paga".
Rientra qualcuno, ci sarà nuova freschezza?
"Estevez ha fatto qualche allenamento, ne abbiamo uno oggi e un altro domattina. Mi aspetto di vedere anche Bernabé in campo oggi con noi, sta meglio, credo saranno a disposizione".
Come si allenano autostima e serenità?
"Non è mai semplice gestire la paura, lo scetticismo di ciò che accade attorno alla squadra. La realtà è che eravamo in una situazione di classifica confortevole, che abbiamo creato e potevamo chiudere il discorso salvezza, ma dobbiamo guardare anche da dove siamo partiti, in tanti avrebbero firmato per trovarsi ora in questa situazione. Bisogna essere più leggeri, per guardare con fiducia e ottimismo al futuro. Abbiamo creato questa opportunità che va sfruttata al massimo".
Ci vorrà coraggio, ad Empoli forse è un po' mancato?
"Vedremo domani. L'allenamento è un termometro importante, la partita però poi regala emozioni diverse che vanno gestite, quello non si allena in settimana. Sulla gara di Empoli confermo che potevamo far meglio, vista soprattutto la leggerezza in alcuni duelli. Guardando però il bicchiere mezzo pieno abbiamo avuto una reazione caratteriale, abbiamo pareggiato la partita. Come sempre accade poi l'episodio incide sulla partita, ma i ragazzi hanno tirato fuori il carattere. Non dobbiamo mai guardare indietro, dobbiamo esser pronti con autostima per la gara di domani sera".
Il Parma ha fatto bene contro le big, questo la rincuora in vista delle ultime due sfide?
"Entriamo in campo sempre per fare del nostro meglio, questo è stato il mantra da quando son qui, lo stanno facendo. Bisogna essere ottimisti, senza però guardare indietro a quello che è stato. Il passato non regala nulla in questo momento, conta che affrontiamo una squadra forte e dovremo essere all'altezza di questo tipo di partita. Faremo di tutto per raggiungere quello che è l'obiettivo, ci vogliono coraggio, autostima, sacrificio, tante cose che abbiamo saputo far vedere in alcuni momenti della gestione".
Partita dalla posta in palio altissima. Cosa teme di più della squadra di Conte?
"Siamo consapevoli dell'avversario che affronteremo domani, la forza di una squadra guidata da un allenatore che è un vincente. Dobbiamo essere al meglio, saper gestire i momenti e sfruttare quello che l'avversario concede, consapevoli che affrontiamo una squadra che si gioca un pezzo di scudetto e che deve vincere".
Con Valenti squalificato, si torna alla difesa a quattro?
"Abbiamo soluzioni, mai problemi, questo è il nostro approccio da quando sono qui. Non possiamo lamentarci di chi non c'è. Sulla strategia di gioco, si può giocare a 4 o a 5, finora quest'ultima ci ha permesso di avere stabilità e compattezza".
Il Napoli si è giocato il pareggio settimana scorsa, domani viene per vincere. Cosa ti aspetti?
"Tutte le squadre affrontate hanno sempre voluto vincere, ovvio che a questo punto della stagione si giocano il campionato, ma anche noi ci giochiamo qualcosa di importante. Sarà una partita difficile per entrambe, bisogna gestire qualche emozione in più. Bisogna esser all'altezza nel gestire il lato mentale. Siamo a fine stagione, dobbiamo gestire anche l'aspetto fisico. Non sarà semplice né per loro né per noi".
Mancano due finali, questa contro una squadra che vuole lo scudetto:
"E' una finale come tutte le altre disputate finora. La mentalità, la preparazione, l'approccio alla partita rimane quello, trattiamo tutte le gare come una finale. Abbiamo preparato la sfida nella giusta maniera per essere all'altezza di quello che affronteremo domani".
13.45 - Il Tardini si appresta ad accogliere per l'ultima volta i crociati, chiamati all'impresa contro un Napoli lanciato verso lo scudetto. I quattro punti di vantaggio attuali ancora non garantiscono la salvezza e per questo il Parma deve fare punti, per evitare di trovarsi all'ultima giornata con le sorti della stagione ancora in bilico. A Collecchio si è lavorato in settimana per cercare di ristabilire il prima possibile gli infortunati, per questa sfida decisiva. Ne sapremo di più tra pochi minuti, quando mister Cristian Chivu presenterà la sfida di domani dalla sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio. Segui le sue parole in diretta, grazie al LIVE! a cura della redazione di ParmaLive.com.
Leggi tutte le ultime novità sul Parma su Twitter! Diventa Follower
VUOI COLLABORARE CON PARMALIVE.COM? SCRIVICI!
Segui tutte le news di ParmaLive.com su Facebook: cllicca "Mi Piace"!
Tutte le novità del nostro sito sono anche su Instagram: seguici!