Serie A, impresa del Sassuolo a San Siro. Oggi in programma altre tre sfide

Si completa quest'oggi il programma della sesta giornata del campionato di Serie A. Nella giornata di ieri, il Milan si è imposto in rimonta a Cagliari, conquistando tre punti pesanti che gli consentono di riportarsi in vetta alla classifica a pari punti con l'Inter. I nerazzurri infatti sono stati sconfitta per la prima volta in questa stagione, contro il Sassuolo. I neroverdi si confermano ammazza-grandi e, dopo la Juventus, ottengono il successo a San Siro grazie alle reti di Bajrami e Berardi. Torna al successo la Lazio, che si impone 2-0 sul Torino grazie alle reti di Zaccagni e Vecino. Successo esterno per l'Atalanta, a cui basta una rete di Koopmeiners per tornare da Verona con i tre punti. Primi punti per l'Empoli, che nello scontro diretto del Castellani ha sconfitto la Salernitana grazie al gol di Baldanzi. Scaccia le critiche il Napoli, con una vittoria travolgente per 4-1 contro l'Udinese. A segno anche Victor Osimhen, oltre a Zielinski, Simeone e Kvaratskhelia, che torna al gol dopo un lungo digiuno. Stasera invece tre sfide in programma: alle 18.30 la Fiorentina di Italiano fa visita al Frosinone, per portarsi a -2 dalla vetta della classifica. In contemporanea all'U-Power Stadium, il Monza ospita il Bologna di Thiago Motta. Chiude la giornata la Roma, chiamata a conquistare i tre punti a Marassi contro il Genoa. Di seguito i risultati e la classifica provvisoria:
Martedì 26 settembre:
Juventus-Lecce 1-0
(57' Milik)
Mercoledì 27 settembre:
Cagliari-Milan 1-3
(29' Luvumbo (C), 40' Okafor (M), 45' Tomori (M), 60' Loftus-Cheek (M))
Empoli-Salernitana 1-0
(34' Baldanzi)
Hellas Verona-Atalanta 0-1
(13' Koopmeiners)
Inter-Sassuolo 1-2
(45+1' Dumfries (I), 54' Bajrami (S), 63' Berardi (S))
Lazio-Torino 2-0
(56' Vecino, 75' Zaccagni
Napoli-Udinese 4-1
(19' rig. Zielinski (N), 39' Osimhen (N), 74' Kvaratskhelia (N), 80' Samardzic (U), 81' Simeone (N))
Giovedì 29 settembre:
18.30 Frosinone-Fiorentina
18.30 Monza-Bologna
20.45 Genoa-Roma
CLASSIFICA: Inter 15, Milan 15, Juventus 13, Atalanta 12, Lecce 11, Napoli 11, Fiorentina 10*, Sassuolo 9, Frosinone 8*, Torino 8, Hellas Verona 7, Lazio 7, Bologna 6*, Monza 5*, Roma 5*, Genoa 4*, Udinese 3, Salernitana 3, Empoli 3, Cagliari 2.
*una partita in più